ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Nel X anniversario dalla morte, S.Messa di suffragio allo Speco di Narni 20 Ago 2019

Padre Placido Sartucci, esempio di umanità in tempo di guerra

Padre Placido, al secolo Vincenzo Sartucci, nato a Grotte di Castro (Vt) il 25 luglio del 1914, ha trascorso circa 65 anni al Sacro Speco di Narni, ricostruendo il convento dopo molti anni di abbandono. Una storia lunga quella del “frate al quale tutti volevano bene”, che si è intrecciata con le vicende tragiche dell’ultima guerra e con decine di episodi legati a opere di carità cristiana prestate dallo stesso frate nei confronti di povera gente rimasta senza niente, proprio a seguito del conflitto mondiale.

Il ricordo di p. Placido è ancora vivo nella memoria dei frati e dei tanti che amano il Santuario del Sacro Speco di Narni.

A tal proposito, nel X anniversario dalla morte, domenica 25 agosto 2019 alle ore 18.00, allo Speco di Narni,  verrà celebrata una S.Messa in suffragio di p. Placido. La fratenità dello Speco invita tutti a partecipare.



Guerra Messa Sacro Speco Suffragio

Articoli correlati

29 Mag 2023

XI anniversario di Chiara Corbella

Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi
07 Apr 2023

Un Amore esposto

Messa in Coena Domini presieduta da p. Francesco Piloni
26 Gen 2023

Fratelli tutti - Musica per la pace

Concerto di Gen Verde al teatro Lyrick di Assisi il 24 febbraio 2023
13 Gen 2023

Concerto e santa Messa “in memoriam di p. Maurizio Verde”

Alla Porziuncola sabato 21 gennaio alle 16.00
05 Gen 2023

Santa Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

Omelia del Ministro provinciale
22 Ago 2022

“Misericordia io voglio”. Padre Bernardino Maria De Vita, OFM uomo fatto perdono

Giornata di riflessione e preghiera in ricordo di p.Bernardino Maria De Vita
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”