50 fratelli riuniti, sulle orme di san Francesco, per mettersi in ascolto di quello che lo Spirito vorrà ispirare loro. Un tempo di revisione di vita, tempo per scegliere nuovi fratelli che possano guidare la Provincia Serafica di san Francesco d’Assisi e la Custodia di Sardegna per i prossimi sei anni. Questo è il Capitolo, tempo tanto caro a san Francesco che proprio qui in Porziuncola amava riunire i suoi frati.
Con questo spirito si è aperto ieri il Capitolo provinciale 2020 dei Frati minori della Provincia Serafica di s.Francesco d’Assisi e della Custodia di Sardegna.
La liturgia di apertura, semplice ma carica di significato, ha visto i frati capitolari riuniti in Porziuncola per la preghiera dei Vespri. Un pellegrinaggio, anche se breve, dall’ingresso della Basilica fino alla Porziuncola, accompagnati dalle litanie francescane. A presiedere i Vespri è stato p. Giuseppe Ferrari, Visitatore generale ovvero delegato del Ministro generale e presidente del Capitolo.
Il breve testo di Rm 12,9-12 ha permesso a p.Giuseppe di ricordare ai frati lo spirito con il quale iniziare il Capitolo, ovvero di una profonda conversione interiore, una carità “senza finzioni”, purificata da tutto quello che non rende liberi di ascoltare con libertà.
“Parlate e ascoltate con quella libertà frutto della fede”, questo l’invito ai frati, una conversione interiore che permetterà di vivere il Capitolo come un vero momento di crescita personale e comunitaria.
Prima di concludere, dopo aver riportato i saluti del Ministro generale fra Michael Perry, ha esortato i frati a guardare alla Porziuncola e a “leggere tutto alla luce del dolcissimo sguardo di Maria”.
Ogni giorno sarà possibile seguire lo “SPECIALE CAPITOLO 2020”
Ascolto Capitolo Convento Annunziata Conversione Eremo delle Carceri Porziuncola San Damiano Sardegna Umbria
Articoli correlati
“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFMCome i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a TerniPasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della BasilicaLa Sacra Effige della Madonna di Loreto alla Porziuncola
Nell'ambito del Giubileo Itinerante“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della RepubblicaAssemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di fra Maurizio Verde per tanti anni animatore liturgico della Basilica di Santa Maria degli Angeli e direttore della Corale Porziuncola
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica
-
11 Gen 2021Assemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e online

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco al Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy