ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Da Assisi alla Terra di Gesù, insieme a Francesco 24 Mar 2018

Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

È iniziato sotto il segno della preghiera e della fraternità il pellegrinaggio in Terra Santa della delegazione partita da Assisi, guidata dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e dal cancelliere diocesano suor Alessandra Rusca. Per la visita dei luoghi santi la Diocesi si è avvalsa, come già in altri pellegrinaggi, della preziosa collaborazione di p. Giuseppe Battistelli, Commissario di Terra Santa della Provincia dei Frati Minori dell’Umbria.

Il gruppo lunedì 12 marzo ha partecipato alla santa messa presieduta dal vescovo al Santuario del monte Carmelo, eretto in memoria di Elia.

Martedì 13 marzo in mattinata i pellegrini hanno visitato la città di Nazareth, in particolare la basilica dell’Annunciazione che sorge sull’antica planimetria della Chiesa crociata, costruita dopo il 1170. L’edificio è stato disegnato per racchiudere e proteggere le scoperte degli scavi archeologici che si possono vedere nella Chiesa Inferiore. È seguita la visita al museo francescano, alla chiesa di San Giuseppe e alla sua grotta, che a partire dal XVII secolo è stata identificata come la bottega di Giuseppe ed infine alla sinagoga e alla Fontana della Vergine. Nel pomeriggio come da programma il gruppo ha raggiunto il monte Tabor, la cui perfetta forma conica ha contribuito a creare la fama di monte sacro. Nel 348 fu Cirillo di Gerusalemme a identificare tale monte come il luogo dell’episodio della trasfigurazione di Gesù. Dallo stesso è possibile ammirare un meraviglioso panorama sul monte Hermon e sui Corni di Hattin. Terminata la catechesi che il vescovo Sorrentino ha tenuto sul monte Tabor sulla trasfigurazione di Gesù secondo il brano dell’evangelista Luca il gruppo ha raggiunto Caana.

Venerdì 16 marzo è iniziato con la visita al monastero di San Giorgio in Kozibah, situato sul versante roccioso del deserto di Giuda. Dal deserto dove hanno incontrato i beduini i pellegrini hanno raggiunto la città di Gerico ed in particolare il monte delle Tentazioni. In questo luogo i fedeli, dopo aver partecipato alla catechesi tenuta dal vescovo Sorrentino, hanno salutato la fraternità composta dai diversi ordini francescani, incontrata sul posto. Nel pomeriggio sono seguite le visite all’Herodium, sito archeologico dove Erode si fece edificare un lussuoso palazzo e qui chiese di essere sepolto, a Betania e alla tomba di Lazzaro.

Sabato 17 marzo i pellegrini hanno raggiunto Gerusalemme, in particolare la località Betfage, sul Monte degli Ulivi per ricordare l’ingresso messianico di Gesù. Successivamente hanno visitato i santuari sul Monte degli Ulivi, la chiesa del Pater Noster, sorta sui resti della Basilica costantiniana di Eleona e il Dominus Flevet. Nel pomeriggio sono seguite le visita al Cenacolo, la sala dell’ultima cena di Gesù; alla chiesa di San Pietro in Gallicantu; alla Basilica del Getzemani.

“Il Signore ci conceda di essere una famiglia vera, ricca di gioia e di comunione, come la famiglia di Nazareth”. È l’augurio giunto, ai direttori e ai dipendenti degli uffici di Curia, dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino nell’anniversario della sua ordinazione episcopale, avvenuta il 19 marzo 2001. Proprio da Emmaus dove il vescovo si trovava in pellegrinaggio e dove ha celebrato in mattinata la santa messa in comunione con i fedeli della diocesi che lo accompagnano in questo viaggio.

A Emmaus, ricordiamo, è insediata la prima comunità interobbedienziale con rappresentanti dei tre rami maschili della Famiglia Francescana (Minori, Conventuali e Cappuccini), tra cui il nostro p. Bernard Thilangarajah partito di recente dalla Porziuncola proprio per prendere parte a questo progetto in un cammino di sempre maggior comunione che muove i suoi primi passi concreti.



Bernard Thilangarajah Domenico Sorrentino Emmaus Giuseppe Battistelli Pellegrinaggio Terra Santa

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
13 Nov 2023

VENGA LA PACE!

Ascoltiamo due autorevoli voci dalla Terra Santa
03 Nov 2023

San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti

Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
27 Ott 2023

Una maratona nel nome di san Francesco

San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi
26 Ott 2023

Anniversario Spirito di Assisi

Ancora risuona la leggera brezza dell'unità tra i popoli: 37 anni dopo
12 Ott 2023

“Chiedete pace per Gerusalemme”

Giornata di preghiera e digiuno alla Porziuncola
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI