Celebrata la festa di San Francesco con il tradizionale pellegrinaggio, a piedi dalla chiesa di San Francesco a Narni allo Speco di Sant’Urbano, dei giovani della diocesi e dei frati francescani che si è concluso alle 4.00 con la santa messa all’aperto presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese.
“Tanti giovani hanno questa notte percorso la strada a piedi per raggiungere questo santo monte – ha ricordato il vescovo, che ci richiama Francesco, che ci richiama la contemplazione e la bellezza. Gustiamo allora la gioia dell’incontro col Signore, propiziato dalla testimonianza di San Francesco. Siamo reduci da un pellegrinaggio fatto a piedi con tante speranze nel nostro cuore nella notte del transito di San Francesco nel suo dies natalis. Il cammino che avete compiuto per giungere questo luogo benedetto, è espressione di un cammino di fede – ha detto il vescovo Piemontese – che ci richiama Francesco, che ci richiama la contemplazione e la bellezza. Nella memoria del beato padre Francesco che in questo luogo vogliamo incontrare, farne nostro modello, che guardiamo e invochiamo come guida. Nella memoria facciamo scorrere la vita, le opere, la santità, il messaggio del Padre San Francesco, messaggio di pace e di bene, del suo sereno confronto con la morte, chiamata col nome di sorella. Francesco ci insegna ad essere piccoli, umili e pienamente abbandonati al Padre, per imparare a fare nostri i sentimenti di Gesù”.
Facendo riferimento alle Fonti francescane ha poi ricordato il miracolo che avvenne allo Speco, quello della trasformazione dell’acqua in vino. “In quell’episodio Francesco sperimenta la predilezione del Signore, la gloria di Gesù, la trasformazione nell’uomo nuovo – ha aggiunto padre Piemontese –. E’ il senso del vostro pellegrinaggio, spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi dell’uomo nuovo e nella celebrazione dell’eucarestia riacquistare benessere spirituale e l’entusiasmo della vita”.
Sul sito della Diocesi di Terni Narni Amelia è disponibile l’omelia pronunciata dal Vescovo Giuseppe Piemontese.
Giovani Giuseppe Piemontese Messa Narni Notte Pellegrinaggio Sacro Speco San Francesco
Articoli correlati
Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agostoTanti pellegrini in Terra Santa: nel cuore la preghiera di pace
Diffondere il messaggio di Cristo attraverso lo strumento del pellegrinaggio10° anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo
Domenica 12 giugno S.Messa in Porziuncola presieduta dal Ministro Generale“A San Pietroburgo come testimoni del Vangelo”
Le parole di fr. Iuri, parroco del Sacratissimo Cuore di Gesù
-
22 Giu 2022La Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento!
Testimonianza di fr. Francesco Piloni
-
07 Giu 2022Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agosto

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy