ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Pellegrinaggio provinciale verso Siena 2023 20 Giu 2023

“Scrivi che benedico tutti i miei frati che sono ora nell’Ordine e quelli che vi entreranno”

Il 19 giugno, i frati della Provincia Serafica di Assisi si sono recati a Siena per l’evento del Pellegrinaggio Provinciale, avendo così l’opportunità di pregare e visitare i luoghi più significativi di Siena. Inizialmente hanno fatto tappa presso la chiesa di San Domenico, dove è sepolta santa Caterina di Siena. Qui fra Simone Ceccobao ha tenuto una breve meditazione sul Testamento di Siena di San Francesco. Successivamente, il Ministro Provinciale, fra Francesco Piloni, ha presieduto l’Eucaristia nella chiesa di San Francesco. Il pomeriggio è trascorso tra piazza del Campo e la visita al Duomo. È stata un’importante occasione di fraternità e condivisione, durante la quale i frati hanno anche pregato per tutti coloro che hanno incontrato durante i loro servizi pastorali di quest’anno.

 



Frati Ministro provinciale Pellegrinaggio San Bernardino da Siena Santa Caterina

Articoli correlati

13 Nov 2023

VENGA LA PACE!

Ascoltiamo due autorevoli voci dalla Terra Santa
06 Ott 2023

Lodate Dio per tutte le sue creature

Lettura pubblica alla Libreria Internazionale Francescana dell’esortazione apostolica Laudate Deum.
05 Ott 2023

Gentilezza, delicatezza, perdono

Secondi Vespri nella Solennità di San Francesco
03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...