Dalla Terra Santa a Roma e ad Assisi. A metà ottobre, un gruppo di 8 cristiani è partito da Betlemme per un piccolo pellegrinaggio nella “capitale” della cristianità e nella città di San Francesco, gemellata con Betlemme. Il 15 ottobre a Roma, c’erano anche loro tra i 60mila partecipanti all’udienza di Papa Francesco al Movimento di Comunione e Liberazione, in occasione del centenario della nascita del fondatore, don Luigi Giussani. “Il mio cuore era pieno di gratitudine. – ha affermato Lina Canavati – Non abbiamo solo celebrato i cento anni della nascita di don Giussani, ma come è cambiata la nostra vita: le nostre vite sono cambiate”.
Dalla Terra Santa, e in particolare dal Terra Sancta Museum, arrivano anche Odna e Maryam, che sono ai Musei Vaticani per uno stage. Sono state loro a guidare il gruppo di Betlemme alla scoperta dei tesori qui conservati. “Quel che veramente mi colpisce – ha affermato Michael Rahil – è che la storia dei Vangeli continua… la parola di Dio non si è fermata in Terra Santa, ma ha raggiunto altre nazioni e tutto il mondo”.
Il giorno seguente tappa ad Assisi, dove nessuno era mai stato, anche se la città e San Francesco hanno un legame particolare con la Terra Santa e con Betlemme tanto da essere ricevuti dalla presidente del Consiglio Comunale nella Sala della Conciliazione, un nome più che simbolico. Del gruppo di pellegrini faceva parte anche Naila: “Mio padre Hanna Nasser era sindaco di Betlemme e ha firmato il gemellaggio tra Assisi e Betlemme. E così, dopo tanti anni, eccomi qui a vedere e visitare quei luoghi di cui ci ha sempre parlato”.
Fr. Andrea Dovio, con alcuni confratelli, ha guidato il gruppo attraverso la storia e i luoghi di san Francesco: la chiesetta di san Damiano, la basilica di Santa Chiara, dove è custodito il crocifisso di San Damiano, l’Eremo delle Carceri, la Basilica di san Francesco e la Porziuncola a Santa Maria degli Angeli. “Dio ha detto – ha concluso Michael - che ‘anche se guadagneremo il mondo intero, se non avrete me nel cuore, perderete voi stessi’. Questo è quello in cui credo e quello che voglio fare nella mia vita”.
Andrea Dovio Assisi Basilica di San Francesco Betlemme Eremo delle Carceri Pellegrinaggio Porziuncola Roma San Damiano Santa Chiara Terra Santa
Articoli correlati
XI anniversario di Chiara Corbella
Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of loveNazaret: il mistero dell’Annunciazione e il “sì” di Maria
La Basilica dell'AnnunciazioneXI anniversario di Chiara Corbella
Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies