Non vi lasciamo soli, nonostante le condizioni non ci permettano di fare Corsi e iniziative in presenza, rimane forte il nostro desiderio di raggiungervi con la Parola del Signore. Ogni tempo di crisi è anche un tempo di passaggio, di discernimento e noi tutti abbiamo bisogno di luce, di categorie nuove alla luce delle quali leggere la nostra storia personale e quella del mondo intero.
Come Frati minori, eredi del desiderio di Francesco di raggiungere ogni uomo della terra, per farlo usiamo i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione sia a livello locale che su scala più ampia. Un primo percorso, pensato dalla nostra fraternità “san Giovanni Paolo II” di Pastorale con le famiglie, prevede un itinerario di Avvento che – attraverso le parole chiave di ognuna delle quattro domeniche – vuole aiutare le coppie ad entrare e vivere in pienezza il tempo di Avvento che ci prepara al Natale. Ogni domenica, a partire dal 29 novembre, verrà pubblicato sui Canali social “Frati Assisi”, un video della serie “Pace a questa casa”: attesa, conversione, gioia e accoglienza.
Anche p. Giovanni Marini aiuterà giovani e adulti a vivere da figli amati, liberi dalla paura. “Non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo”, questa frase di san Giovanni Paolo II sarà il titolo di un ciclo di catechesi che verranno caricate online.
Infine, per i giovani, i frati del SOG, Servizio Orientamento Giovani, hanno pensato a “Meraviglia stupenda”, un percorso di Avvento, trasmesso in diretta ogni giovedì sera dalle ore 21.00 a partire dal 26 novembre.
Seguici su Facebook, Instagram, YouTube e Twitter , cerca “Frati Assisi” o scarica l’App gratuita “Frati Assisi” per news e appuntamenti sulla WebTv.
Avvento Convento Annunziata Eremo delle Carceri Famiglia Fratelli Giovani Giovanni Marini Giovanni Paolo II I Domenica di Avvento II Domenica di Avvento III Domenica di Avvento IV Domenica di Avvento Porziuncola San Damiano SOG
Articoli correlati
Festa della Vocazione Francescana e degli Anniversari 2021
Il Ministro Provinciale ha presieduto la Santa Messa di ringraziamento alla PorziuncolaLa donna dell'unzione: figura della donazione totale del Signore
Prima catechesi quaresimale alla PorziuncolaNon c'è amore più grande
Itinerario quaresimale online per coppie di fidanzati e di sposiQuaresima 2021 in Porziuncola
Tanti momenti di preghiera da vivere in presenza o dal webQuaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021600° anniversario di istituzione dei Commissari di Terra Santa
Celebrazione eucaristica di ringraziamento al Santo SepolcroFesta della Vocazione Francescana e degli Anniversari 2021
Il Ministro Provinciale ha presieduto la Santa Messa di ringraziamento alla Porziuncola
-
13 Feb 2021Grazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy