Sono state le parole del Sal 22, le stesse di Gesù sulla Croce “mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato” a guidare la prima meditazione di Quaresima. La seconda tappa ci ha aiutati a contemplare Gesù “causa” di salvezza per tutti quelli che gli obbediscono.
Proprio alla prima serata e a quelle parole del Sal 22 è tornato fra Georges nella sua terza riflessione. Parole quelle, che “nella bocca degli uomini sono parole di disperazione rivolte a Dio per ottenere salvezza”, in realtà, se approfondite – ha continuato – “sono una via privilegiata per guardare a Dio Padre”.
Padre Georges si è soffermato su alcune domande doverose davanti al dolore: “dov’era Dio nel momento della croce?” e “che Dio è un Dio che permette la morte del Figlio?”. Occorre – ha aggiunto – “ascoltare quel grido rivelatore”, perché in quel grido di Gesù c’è qualcosa della natura di Dio.
Com’è possibile che l’amore più grande di tutti passi e possa coesistere con la sofferenza, l’ingiustizia e la morte? La risposta a questa domanda va cercata nel racconto della “legatura” di Isacco, occorre fare – e questo è il cammino di questa riflessione – un cammino alla scoperta dell’amore più grande, non tanto quello di Abramo verso Dio ma di quello di Dio verso l’uomo. Un amore talmente grande da tollerare anche la morte del Figlio.
Ricordiamo i prossimi appuntamenti, il 3 e 10 aprile, alle 19. Sarà possibile seguire la diretta tramite la WebTv della Porziuncola e dalla nostra Pagina Facebook e Canale YouTube, Frati Assisi.
Abramo Amore Croce Dio + Amore Dolore Georges Massinelli Meditazione Morte Quaresima Riflessione Sofferenza
Articoli correlati
Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per”, “con” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.
Omelia di p.Francesco Piloni nella s.Messa di Pasqua in PorziuncolaNel tuo volto, Signore è riflesso il nostro vero volto
Ufficio delle letture e Lodi del Venerdì Santo in PorziuncolaQuaresima 2022 alla Porziuncola
Programma delle celebrazioni nella Basilica di Santa Maria degli Angeli-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy