Come ormai da un paio di decenni è consuetudine, a conclusione della Novena alla Vergine Immacolata – quest’anno guidata dalle meditazioni di p. Simone Ceccobao – e dopo i Primi Vespri della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la Porziuncola diventa il luogo dal quale si innalza a Dio l’antico inno dell’Akathistos. Canto liturgico della Chiesa bizantina del secolo V, Akathistos indica in realtà in che modo eseguire ed ascoltare l’inno : «non-seduti», perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo «stando in piedi», come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio al Vangelo compiutosi nella Madre di Dio.
L’inno è stato introdotto da due gesti: l’accensione della luce e l’infusione dell’incenso. Il primo gesto richiama Cristo, Luce del mondo venuto ad illuminare le tenebre. L’incenso è un atto di venerazione a Dio che ha mostrato, nella Vergine Maria e in Gesù Cristo, la sua misericordia per il mondo intero.
La celebrazione è stata presieduta dal Custode del Sacro Convento di Assisi, p. Mauro Gambetti OFMConv, che al centro delle “24 stanze” – di cui è composto l’inno – ha proposto un commento al Vangelo dell’Annunciazione proclamato in assemblea: “l’Immacolata Concezione è la visione di Dio sull’umanità, pienamente compiuto nella Vergine. Per intuirne almeno in parte la grandezza occorre lasciarsi guidare da Dio, chiedere di poter guardare la nostra vita, la storia del mondo dal Suo punto di vista”.
“Maria – ha proseguito p. Mauro – è la donna del paradosso cristiano. Il paradosso dell’Immacolata e della Concezione, dell’essere Vergine e promessa sposa … come due facce della stessa medaglia: da un lato l’assenza del peccato e dall’altra l’integrità delle fede, l’unificazione del cuore attorno al desiderio di Dio. Accompagnati dalla Vergine Maria possiamo anche noi intraprendere un cammino di verginità che ha Dio come origine e fine di ogni nostra azione. Questo deve essere oggetto del nostro esame di coscienza”.
Prima di concludere, p. Mauro ha accostato la bellezza di Maria, piena di Grazia, con la bellezza che i contemporanei e noi vediamo in quel piccolo uomo e grande santo che è Francesco d’Assisi: “quella di Francesco è la bellezza di chi si è spogliato di tutto quello che poteva nascondere la verità di sé. Francesco si è svuotato e questo ha fatto sì che fosse sempre più riempito di Dio e della Sua Grazia”.
Nel video che segue vi proponiamo la registrazione integrale del canto dell’Akathistos eseguito nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli ieri sera, 7 dicembre 2017, alla vigilia della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria.
Akathistos Immacolata Concezione Mauro Gambetti Porziuncola
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaLa fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità
Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida Barelli-
17 Apr 2022Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per”, “con” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.
Omelia di p.Francesco Piloni nella s.Messa di Pasqua in Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy