Proseguono i contributi di fr Andrea Dovio sulle visite di due amati santi alla Porziuncola: San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Calcutta.
Ma la visita certamente più importante fu quella del 27 ottobre 1986, per lo storico incontro dei rappresentanti delle diverse Chiese e Comunioni Cristiane e delle altre religioni, convenuti ad Assisi per la Giornata di preghiera per la pace. Nella mattinata, il Papa accolse i rappresentanti nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, e nel dare loro il benvenuto volle spiegare il senso del suo invito:
«Il fatto che noi siamo venuti qui non implica alcuna intenzione di ricercare un consenso religioso tra noi o di negoziare le nostre convinzioni di fede. Né significa che le religioni possono riconciliarsi sul piano di un comune impegno in un progetto terreno che le sorpasserebbe tutte. Né esso è una concessione a un relativismo nelle credenze religiose, perché ogni essere umano deve sinceramente seguire la sua retta coscienza nell’intenzione di cercare e di obbedire alla verità.
Il nostro incontro attesta soltanto – questo è il vero significato per le persone del nostro tempo – che nel grande impegno per la pace, l’umanità, nella sua stessa diversità, deve attingere dalle sue più profonde e vivificanti risorse, in cui si forma la propria coscienza e su cui si fonda l’azione di ogni popolo».
Nel prosieguo della giornata, il Papa e i rappresentanti pregarono per la pace nei diversi luoghi a ciò predisposti, e nel pomeriggio si ritrovarono nella piazza della Basilica di San Francesco, dove si scambiarono un segno di pace mentre un gruppo di frati ed alcuni giovani liberavano nel cielo delle colombe.
L’intuizione di Giovanni Paolo II fu semplicemente profetica. Nel 1986 il mondo era ancora diviso tra Ovest (filo-) americano ed Est (filo-)sovietico, che dalla fine della Secondo conflitto mondiale si fronteggiavano nella cosiddetta “guerra fredda”. Il “fenomeno religioso” era considerato da molti in via d’estinzione: si era lontani da quel 1996 in cui si sarebbe acceso il dibattito sulle tesi che S. Huntington proponeva nel suo libro Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale; il mondo non era sconvolto dal terrorismo globale di al-Qaeda e dell’ISIS. Giovanni Paolo II comprese invece la vitalità del fenomeno religioso, che appartiene all’uomo di ogni tempo e cultura, e la sua cruciale importanza per la costruzione di una durevole e giusta pace internazionale.
in SANTI ALLA PORZIUNCOLA, di Andrea Dovio dal n. 4/2017 della Rivista Porziuncola
27 ottobre 1986 Andrea Dovio Basilica di Santa Maria degli Angeli Porziuncola Rivista Porziuncola San Giovanni Paolo II Spirito di Assisi
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
-
08 Nov 2023Ti benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon
-
03 Nov 2023San Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’anno
-
27 Ott 2023Una maratona nel nome di san Francesco
San Francesco Marathon: appuntamento sportivo della SSD Life Running Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies