ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La carovana rosa a Santa Maria degli Angeli il 16 maggio: dopodomani la premiazione del concorso “In Giro per la Pace” 04 Mag 2018

Al via oggi da Gerusalemme il Giro d’Italia dedicato a Gino Bartali

E’ partito oggi da Gerusalemme il Giro d’Italia. Un’edizione speciale dedicata al grande Gino Bartali in memoria del quale due giorni fa la nipote Gioia ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Gerusalemme. L'organizzazione del Giro d'Italia ha deciso di far partire da qui la gara proprio per omaggiare il campione fiorentino la cui figura è ben nota ad Assisi e celebrata al Museo della Memoria dove si ricorda come, in collaborazione con grandi figure assisane, contribuì a salvare dallo sterminio centinaia di ebrei.

Proprio alle vicende di Gino Bartali tra Firenze e Assisi e alla presenza di San Francesco e dei francescani in Terrasanta è stato dedicato il concorso per le scuole del territorio “In Giro per la pace – Il coraggio di costruire la pace” le cui premiazioni si svolgeranno in Assisi, a Santa Maria degli Angeli, presso il Palazzo del Capitano del Perdono domenica 6 maggio.

Le premiazioni avverranno subito dopo il taglio del nastro della mostra: ‘Evoluzioni della bicicletta nella storia’, dedicata alle bici storiche e che sarà visitabile da domenica 6 fino a mercoledì 16 maggio tutti i giorni ad ingresso libero, e dal 17 maggio al 17 giugno dal giovedì alla domenica (ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00).

Si tratta di due degli eventi collaterali ideati dal Comune di Assisi (il concorso per le scuole in collaborazione con i Frati Minori della Porziuncola) in avvicinamento alla partenza da Santa Maria degli Angeli del Giro d’Italia, che avverrà il prossimo 16 maggio e che sarà una grande festa per tutta la città di Assisi.

“Siamo orgogliosi di essere riusciti a far avvicinare moltissimi dei nostri ragazzi alla storia di Gino Bartali e dei Francescani in Terrasanta” afferma l’Assessore Veronica Cavallucci. “Un progetto reso possibile grazie alla grande collaborazione delle scuole - spiega l’Assessore - e che arricchisce di ulteriori grandissimi valori il mondo del grande sport che avremo l’onore di vedere nella nostra città con l’arrivo della spettacolare carovana in rosa. Un grazie - conclude Cavallucci - va alla Diocesi, alle famiglie francescane e ai volontari e alle associazioni sportive del Comitato di tappa che si sono fortemente spese per realizzare i tanti eventi in programma fra i quali la pregevole mostra ‘Evoluzioni della bicicletta nella storia’ di grande valore documentale e storico alla cui inaugurazione sono invitati a partecipare tutti i cittadini”.



Ciclismo Ebrei Gerusalemme Giro d’Italia Pace Porziuncola Rufino Niccacci Santa Maria degli Angeli Scuola Terra Santa

Articoli correlati

27 Mag 2023

Master di Pastorale Vocazionale 2023-24

Dal primo annuncio al discernimento vocazionale
26 Mag 2023

'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart

Assisi protagonista nel video della canzone God of love
25 Mag 2023

Nazaret: il mistero dell’Annunciazione e il “sì” di Maria

La Basilica dell'Annunciazione
15 Mag 2023

Ordinazione Presbiterale

Sabato 24 giugno alle 16.00
02 Mag 2023

Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica

Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi
01 Mag 2023

Congregavit nos in unum Christi amor

Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023
17 Mag 2023

La Grotta del Latte di Betlemme

Uno dei Santuari mariani più visitati della Terra Santa