Come ormai da un paio di decenni è consuetudine, a conclusione della Novena alla Vergine Immacolata – quest’anno guidata dalle meditazioni di Luca Luchini sulle Virtù cristiane che guidano il cammino di fede dei credenti – e dopo i Primi Vespri della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la Porziuncola diventa il luogo dal quale si innalza a Dio l’antico inno dell’Akathistos. Canto liturgico della Chiesa bizantina del secolo V, Akathistos indica in realtà in che modo eseguire ed ascoltare l’inno: «non-seduti», perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo «stando in piedi», come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio al Vangelo compiutosi nella Madre di Dio.
L’inno è stato introdotto da due gesti: l’accensione della luce e l’infusione dell’incenso. Il primo gesto richiama Cristo, Luce del mondo venuto ad illuminare le tenebre. L’incenso è un atto di venerazione a Dio che ha mostrato, nella Vergine Maria e in Gesù Cristo, la sua misericordia per il mondo intero.
La celebrazione è stata presieduta da p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola, che al centro delle “24 stanze” – di cui è composto l’inno – ha proposto un commento al Vangelo dell’Annunciazione. Prendendo a prestito alcuni termini dell’Inno, p. Giuseppe ha ricordato che all’inizio, per Maria e per noi c’è un invito a gioire per l’azione potente del Signore, Lei definita nell’inno “inaudito prodigio” di Dio.
Nella sua meditazione, p. Giuseppe ha dipinto un’immagine di Maria alla luce di Dio, del suo progetto d’amore per l’umanità, Lei che è il “dono di Dio all’umanità”. “L’immacolata ci ricorda – ha continuato – che pur di farci tornare tutti nel suo cuore, Dio si inventa l’impossibile!”.
Ponendo l’attenzione poi sulla nostra vita e sul nostro cammino di fede con Maria, il Custode ha ricordato che “Maria avrebbe potuto opporsi a Dio ma non l’ha fatto perché, sin da piccola, ha fatto agire Dio nella sua vita, si è allenata a rinnegare se stessa per far agire Dio piuttosto che il proprio io”. “Nel cuore di Maria – ha continuato – al primo posto, è incastonato Dio, per questo può essere “propiziatrice” davanti a Dio”; da qui l’accorato appella a rinnegare il peccato che “rovina la nostra vita, il nostro rapporto con noi stessi, con Dio e con gli altri”.
Nel video che segue vi proponiamo la registrazione integrale del canto dell’Akathistos eseguito nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli ieri sera, 7 dicembre 2018, alla vigilia della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria.
Akathistos Immacolata Concezione Novena Porziuncola
Articoli correlati
Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della PorziuncolaSan Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli AngeliMaria, avvocata e protettrice dell’Ordine dei Frati Minori
L’amore di Francesco per la Vergine MariaConfidare, affidare, consegnare: il percorso interiore di Armida Barelli
Celebrazione Eucaristica di ringraziamento per la sua beatificazione presieduta da mons. Sigismondi in PorziuncolaInviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla PorziuncolaMaster di Pastorale Vocazionale 2022-23
I Frati Minori di Assisi desiderano continuare a condividere la pluridecennale esperienza del Servizio Orientamento Giovani (S.O.G.) nel discernimento vocazionale
-
04 Mag 2022Togliersi dal centro per fare spazio a Dio
Festa del Santissimo Crocifisso a San Damiano
-
25 Apr 2022Inviati per essere missionari del perdono
Istituzione di 3 nuovi accoliti alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy