ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Meditazione conclusiva del Settenario di preparazione al Natale in Porziuncola 24 Dic 2018

Fermati a contemplare la mangiatoia della tua umanità,lì il Signore verrà

“ERO-CRAS. Ci sarò, domani” suonano così le iniziali delle sette candele accese in questi giorni, se lette a ritroso.

“ERO-CRAS – ha affermato fr. Mauro Botti, al quale è stata affidata la meditazione conclusiva del Settenario di preparazione al Natale – è sia la risposta alle invocazioni di tutto l’Avvento ma può anche essere una domanda”.

Proprio su questo doppio registro si è sviluppata la meditazione.  “Ci sarò, verrò a visitarti”, questa la certezza, come la visita della Vergine Maria alla parente Elisabetta, un incontro, ha ricordato fr. Mauro “forse non atteso né preparato da Elisabetta, come forse da noi, ma Lui, il Signore, verrà”. A questo incontro, il tempo di Avvento ci ha preparato, chiedendoci di predisporre il nostro cuore abbassando montagne e riempiendo burroni, “a che punto si trova – ha continuato – la cartina geografica del nostro cuore?”.

Ma ERO-CRAS, può anche essere letto come una domanda rivolta a noi, “ci sarai, domani?”, ci sarai all’appuntamento col Signore che viene? Perché questo incontro non salti per la nostra assenza, per la nostra distrazione – ha concluso fr. Mauro – fermiamoci a contemplare la mangiatoia della nostra umanità”, la stessa nella quale domani verrà posto il Bambino Gesù.

“Contemplare l’umanità di Gesù e accoglierlo nella mangiatoria della nostra umanità, sazierà il desiderio profondo del nostro cuore, sentirsi profondamente amati da Dio”.

Da domani entrano nel vivo le Celebrazioni del Natale, alla Porziuncola e negli altri Santuari francescani dell’Umbria, ovunque vivrete questi momenti, da parte dei Frati Minori di Assisi, vi auguriamo che possano essere il momento dell’incontro con il Signore Gesù che viene e visitare e salvare la nostra vita.



Celebrazioni Mauro Botti Meditazione Natale Programma Settenario

Articoli correlati

28 Lug 2023

Beata te! Chiara vive le beatitudini

Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
07 Lug 2023

Perdono di Assisi 2023 in Porziuncola

Programma degli eventi e celebrazioni
05 Mag 2023

Canticum

Una proposta musicale che propizia l'unione tra cultura italiana e galiziana
27 Mar 2023

Settimana Santa e Santa Pasqua 2023

Il programma delle celebrazioni alla Porziuncola
22 Feb 2023

Grande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore

Tempo di Quaresima alla Porziuncola
30 Dic 2022

Gloria in excelsis Deo

I gesti e simboli nella liturgia
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato