ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Apre al Museo della Porziuncola la mostra di Antonella Parlani 29 Lug 2018

Flores et dulcedo

Ha aperto i battenti ieri pomeriggio nella Sala San Pio X del Museo della Porziuncola, la mostra di Antonella Parlani intitolata “Flores et dulcedo”, "ciò che mi sembrava amaro, mi fu cambiato in dolcezza d'anima e di corpo" (S.Francesco).

Pulcrum et Bonum è il creato e di tale bontà e bellezza i fiori ne sono il simbolo, in pittura spesso la Grazia Celeste è rappresentata con una cascata di fiori.
Nell'iconografia della mistica cristiana la rosa, per la bellezza, il profumo, per il mistero della sua forma e per il colore per lo più rosso, il simbolo antichissimo dell'amore, indica la coppa che raccolse il sangue di Cristo o la trasformazione delle gocce di questo sangue o le ferite di Cristo stesso. Essa è la rosa mistica delle Litanie della Vergine.
La Rosa è anche il simbolo del Perdono d'Assisi, della Misericordia Divina e della Bellezza del Creato. Antonella Parlani innalza un "cantico" al creato con le sue incisioni e installazioni di fiori, piante, paesaggi lacustri e, come in un vaso di pandora che promette continua speranza ci indica la via della bellezza come via salvifica, come possibilità di trasformare il dolore in "dolcezza d'anima e corpo".

Kimono (Tau)
La dolcezza e nobiltà d'anima è espressa con forza nelle sue installazioni in carta che si ispirano agli abiti rituali, come il kimono che per la sua forma particolare ricorda il TAU, e ci ammonisce che la vera bellezza è nell'interiorità in ciò che non sempre è manifesto; infatti nella cultura orientale i kimono rituali antichi  riportavano al loro interno bellissime figure dipinte a mano e tessuti preziosi, queste immagini non erano visibili all’esterno e solo chi le indossava ne conosceva e ne percepiva la bellezza facendola propria e vivendo secondo bellezza.
La mostra rimarrà aperta fino al 7 ottobre 2018 tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17 (chiuso il mercoledì).

Info su Porziuncola.org



Bellezza Creato Mostra Museo della Porziuncola Porziuncola

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!



  • 08 Nov 2023

    Ti benedico vita

    Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon