ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Cerimonia di accoglienza del Saio in Porziuncola 29 Lug 2018

Il Saio di San Pio è rinnovato appello di Dio alla santità di ognuno

Si è svota stamane - con arrivo nella Piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli - la Liturgia di accoglienza del Saio delle stigmate di San Pio da Pietrelcina. Alla presenza dei Ministri Provinciale dei Frati Minori Cappuccini dell’Umbria, MRP p. Matteo Siro e della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, MRP p. Maurizio Placentino e accolti da p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola, si è svolta la breve ma intensa cerimonia di accoglienza.

“Accogliendo la reliquia di Padre Pio in questo luogo così significativo per l’intero Ordine Francescano, vogliamo gridare al mondo che la via della santità, oggi, è ancora possibile, e non una realtà troppo lontana da noi”: con queste parole della Liturgia, p. Giuseppe ha dato il via alla processione.

Il corteo di frati e pellegrini, cantando le Litanie dei Santi Francescani, ha scortato il saio alla Porziuncola, davanti alla quale è stata letta la preghiera a San Pio composta dal Card. Angelo Comastri e che ricorda come “mentre noi correvamo affannati, tu restavi in ginocchio e vedevi l’Amore di Dio inchiodato ad un Legno, ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore: per sempre!”.

Dopo una breve ma significativa sosta in Porziuncola, il Saio è stato sistemato presso l’altare di S. Antonio, alla sinistra della Porziuncola, dove sarà accessibile per la preghiera dei tanti pellegrini che in questi giorni del Perdono d’Assisi affolleranno la Basilica.



Abito Giuseppe Renda Matteo Siro Porziuncola San Pio da Pietrelcina Stimmate

Articoli correlati

24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
16 Nov 2023

Dalla schiavitù alla libertà

Il libro dell’esodo
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma



  • 13 Set 2023

    Essere in Regola

    Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco