Ad Assisi, presso l’Hotel Domus Pacis di S. Maria degli Angeli, si terra il convegno nazionale dei direttori e dei collaboratori La Comunità cristiana: grembo che genera oggi alla fede? (giovedì 26 e venerdì 27 aprile).
La mattina del 27 aprile, alle ore 7.45, è prevista la celebrazione eucaristica nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola presieduta d S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, Presidente CEI. La celebrazione sarà trasmessa in diretta dalla WebTV della Porziuncola. Chi fosse interessato può prendere visione del programma dettagliato e dei seguenti video con delle brevi introduzioni del direttore nazionale, don Paolo Sartor, e dei tre coordinatori dell’iniziazione cristiana al Convegno:
Subito a seguire, sempre ad Assisi presso la Domus Pacis, si svolgerà il Seminario Nazionale del settore disabili Iniziazione Cristiana: un percorso inclusivo (venerdì 27 - sabato 28 aprile), mentre si terrà a Roma, il convegno nazionale a 25 anni dalla creazione del Settore catecumenato In una Chiesa viva: Memoria e Speranza (sabato 28 - domenica 29).
Dando seguito al lavoro del Settore per quanto riguarda l’inclusione delle persone con disabilità, il 27 e 28 aprile verrà affrontato nel quadro delle priorità dell’UCN il tema dell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi. Ciò avviene a distanza di 14 anni dalla pubblicazione del documento L’iniziazione cristiana alle persone disabili e del Seminario del 2012 su catechesi e disabilità.
L’incontro sarà aperto, nel pomeriggio di venerdì, da una Lectio Divina di p. Giulio Michelini, biblista e frate della nostra Provincia. Sabato mattina, alle 7.45, celebrazione eucaristica nella Basilica della Porziuncola, presieduta da S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio e Delegato per la catechesi in Umbria. Anche questa celebrazione sarà trasmessa in diretta dalla WebTV. Prendi visione del programma del Seminario e del video introduttivo della Responsabile nazionale, suor Veronica Donatello:
Maggiori informazioni sul sito CEI, area Ufficio Catechistico Nazionale.
Catechesi CEI Disabili Domus Pacis Giulio Michelini Gualtiero Bassetti Porziuncola
Articoli correlati
La vittoria del guerriero innamorato
La Pasqua nella Basilica di Santa Maria degli AngeliAttraverso la ferita del costato si è manifestato il cuore di Dio
Celebrazione della Passione del Signore nel Venerdì SantoContemplare la Croce del Signore è contemplare il Mistero della nostra redenzione
Riflessione di fr Fabio Nardelli al Venerdì SantoEcosistema e coraggio creativo
Ogni essere vivente ha bisogno di un ecosistema speciale: un bambino ha bisogno di un ambiente favorevole per la sua crescita, non soltanto un ambiente sano dal punto di vista ambientale (un tetto, riscaldamento, vestiti). Ha bisogno prima di ogni cosa di una madre e di un padre; poi, del resto.
-
29 Mar 2021Colletta pro Terra Santa: appello di fr. Francesco Patton
La colletta del Venerdì Santo unisce tutti i cristiani del mondo ai luoghi santi
-
13 Mar 2021La visita di Papa Francesco in Iraq
Un gesto di vicinanza al popolo e a favore del dialogo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy