Quanti visitano il Santuario della Porziuncola trovano, quasi alla fine del loro percorso, la Libreria e Ricordi.
La sua nascita risale agli anni Sessanta del secolo scorso, motivata da due ragioni. La prima: venire incontro alle richieste dei pellegrini, desiderosi di portare a casa o in dono a parenti ed amici un ricordo del proprio passaggio nei luoghi di santa Chiara e san Francesco. La seconda: dare sostegno economico alle attività dei Frati Minori dell’Umbria, in particolare le missioni francescane, la formazione dei giovani frati e la cura dei frati anziani residenti presso l’Infermeria provinciale.
All’interno di questa realtà, nel 2012 ha poi preso vita l’Antica Farmacia della Porziuncola.
È probabile che le sue origini siano più lontane nel tempo, ma è a partire dal Settecento che nei libri della cronaca del Convento Porziuncola è attestata l’esistenza di un’infermeria per la cura dei frati malati, con il suo corredo di vasi e scatole per erbe medicinali, in buona parte giunto fino a noi.
Recuperando questa antica tradizione, si è voluto offrire ai pellegrini una serie di prodotti naturali, accuratamente selezionati, che potessero contribuire alla cura del corpo e dello spirito. Ecco allora i prodotti di cosmesi, le tisane e i prodotti erboristici, buoni per il corpo, ma anche i mieli e la cioccolata, che rallegrano invece lo spirito.
Confortati dalle tante richieste pervenute in questo senso, si è ora compiuto un ulteriore passo avanti, rendendo disponibile on line la qualità dei prodotti dell’Antica Farmacia.
L’indirizzo del sito è anticafarmacia.porziuncola.org.
Chi volesse invece visitare di persona il punto vendita, può farlo tutto l’anno, eccettuato il giorno di Natale, dalle 9.10 alle 12.45 e dalle 14.40 alle 18.45.
Alchimia Bellezza Corpo Infermeria provinciale Porziuncola Ricordo Spirito
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morte“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies