Abbiamo mosso ieri il quarto passo in questo cammino di preparazione verso il Natale e l’abbiamo fatto con la meditazione di p. Rosario Vaccaro.
Se nella terza meditazione avevamo ripercorso la storia del presepe specie nelle sue rappresentazioni iconografiche, ieri l’attenzione si è fermata su Maria, la madre. “Maria, donna e madre del sì, come tante madri, tante volte ha detto sì nella propria vita”. P. Rosario – parafrasando le parole di Papa Francesco – ha ricordato la bellezza e la fedeltà delle madri, specie quelle dei detenuti, sempre lì a mostrare una fedeltà e un amore al figlio che va ben oltre la ragionevolezza.
“Ogni sì – ci insegna la Vergine – è una lampada che si accende nel buio del nostro cammino”, ed è proprio la Vergine Maria – ha continuato p. Rosario – che “ci insegna a dire sì, a dirlo ogni giorno e non soltanto nei grandi momenti della nostra vita”.
“Il Signore è con voi”, dalla certezza di questa presenza – ha concluso – noi attingiamo forza per dire ogni giorno i nostri sì; dentro la Porziuncola, nella pala d’altare, è raffigurato il sì di Maria, lì dentro c’è stato anche quello di Francesco e chissà quante altre persone, anche oggi, in Porziuncola trovano il coraggio di dire e ridire il proprio sì.
Chiediamo a Maria di aiutarci ad accendere la nostra lampada, di dirlo adesso, ogni giorno e dirlo nell’ora della nostra morte, proprio li diremo il nostro ultimo sì. “Ci insegni il Signore dove, in quale ambito dobbiamo dire il nostro sì alla vita, alla vocazione, a qualsiasi altra situazione della vita”.
Fedeltà Meditazione Natale Rosario Vaccaro Settenario
Articoli correlati
Nel presepe Dio si “nasconde” per farsi trovare
Solennità di Natale alla Porziuncola 2022La greppia dove Gesù desidera essere adagiato è la nostra storia
Veglia di Natale alla PorziuncolaDio-con-noi, Dio-per-noi, Dio-in-noi.
VII serata del Settenario in preparazione alla solennità del NataleIl Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies