Con l’imposizione delle ceneri nella celebrazione di mercoledì, inizia il tempo della Quaresima, tempo “propizio” per prepararsi ad accogliere il dono grande della Pasqua, di Gesù Risorto, vivo e presente in mezzo a noi.
Per prepararci a questo incontro, il Signore ci dona un tempo – che vivremo nelle Celebrazioni della Quaresima – per predisporre il nostro cuore. I Frati della Porziuncola sono lieti di invitarvi a condividere i momenti di preghiera di questo tempo.
Il primo appuntamento è, dalle ore 9 di giorno 8 marzo alla stessa ora di giorno 9, con “24 ore per il Signore”, un giorno intero di Adorazione Eucaristica in Basilica. Per prenotarsi è possibile rivolgersi alla Sagrestia della Basilica.
Tutti i venerdì, alle ore 17 (venerdì Santo alle ore 15,15) in Basilica, mediteremo il Mistero della Croce del Signore attraverso la “Via Crucis”.
Il sabato sera è dedicato al tradizionale Rosario con processione aux flambeaux, nel periodo di Quaresima pregheremo il Rosario dell’Addolorata.
L’intero cammino quaresimale sarà accompagnato dalla riflessione – durante la preghiera dei Vespri, alle ore 19 (Tutte le meditazioni saranno trasmesse in diretta dalla WebTv su Porziuncola.org o tramite l'App gratuita Frati Assisi) – di p. Georges Massinelli ofm. Nei giorni 13-20-27 marzo e 3-10 aprile fra Georges ci proporrà una serie di riflessioni a partire dalle parole di Gesù: “Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32); cinque tappe per contemplare l'amore di Dio che si rivela e si dona in Gesù crocifisso, sorgente di vita e sostentamento del cammino.
Adorazione Flambeaux Georges Massinelli Programma Quaresima Riflessioni Vergine Maria Via Crucis
Articoli correlati
Grandi cose di te si cantano, o Maria
Solennità dell’Assunzione della Vergine Maria alla PorziuncolaL’indulgenza della santissima Madre di Dio
Esperienza mariana di Francesco in PorziuncolaBeata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità
Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
-
02 Ott 2023Un messaggio di condivisione e di pace
San Francesco patrono d’Italia: conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni
-
19 Set 2023“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies