Giorni intensi e ricchi di grazia quelli che i fedeli di Assisi e le migliaia di pellegrini che hanno deciso di trascorrere la Pasqua ad Assisi, hanno vissuto nei Santuari francescani. La Porziuncola, luogo di grazia per eccellenza, si è preparata alla grande Veglia di Pasqua con un cammino accompagnato dalle riflessioni serali, duranti i Vespri, di p. Georges Massinelli. Il tema che ha guidato le riflessioni è stata la frase di Gesù “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me”. Vi ricordiamo i link per riascoltare le meditazioni:
Prima: Chi ha la croce di Cristo nel cuore, soffre con chi soffre!
Seconda: Gesù è divenuto causa di salvezza per tutti quelli che gli obbediscono
Terza: Per mezzo della Croce, il Padre ci dimostra l’immensa forza del suo amore
Quarta: Immergersi nel Mistero della morte di Gesù per rinascere liberi…
Quinta: Sulla Croce, Gesù è pura bellezza
La preparazione più immediata, quella del Triduo Santo, è stata invece guidata dalla riflessione mattutina di p. Fabio Nardelli che, partendo dai testi della liturgia del Giovedì, Venerdì e Sabato santo e dalla riflessione dei Padri della Chiesa, ha dato validi spunti per vivere e penetrare il Mistero pasquale. È possibile riascoltare le meditazioni: Giovedì santo, Venerdì santo, Sabato santo.
La Veglia di Pasqua, in una Basilica gremita di fedeli, è iniziata all’esterno, dalla piazza. Al buio i fedeli hanno atteso che la luce del cero pasquale illuminasse la Basilica. Vi proponiamo l’omelia di p. Marco Vianelli, parroco della parrocchia di Santa Maria degli Angeli, che ha presieduto la Veglia alla quale, lo ricordiamo, hanno partecipato anche i tanti giovani che hanno vissuto il Triduo e il Corso vocazionale organizzati dai frati del SOG.
La domenica della Risurrezione, “il giorno che ha fatto il Signore”, ha accolto il Card. Agostino Vallini, Rappresentante del Santo Padre, papa Francesco per le Basiliche papali di Assisi. Parlando della Risurrezione del Signore Gesù, il Card. Vallini nella sua omelia ha sottolineato che “non siamo davanti ad una delle tante ricorrenze della vita di Gesù che ricordiamo, ma al cuore della fede”, la risurrezione infatti – ha continuato – è “il cuore della fede dal quale scaturisce vita nuova”.
Attorno a questo “centro” il Legato Pontificio ha sviluppato la sua riflessione con un linguaggio semplice, immediato e paterno.
La fraternità dei frati minori dell’Umbria augura a tutti un tempo di Pasqua ricco della grazia del Signore e si augura di essere stata – negli incontri con ciascuno dei pellegrini in Santuario o attraverso la grazia del Sacramento della riconciliazione – strumento della grazia del Signore.
Agostino Vallini Fabio Nardelli Georges Massinelli Marco Vianelli Meditazione Pasqua Riflessioni Triduo pasquale Veglia
Articoli correlati
Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. EmanueleIl Tempo del Creato
Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creatoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies