È iniziato, con la celebrazione dei Secondi Vespri di questa domenica, il Triduo proposto dai frati minori della Porziuncola ai pellegrini presenti in Basilica e a quanti seguivano da casa (tramite il servizio di WebTV della Porziuncola). Le tre meditazioni di quest’anno saranno tenute da S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo di Gubbio, che presiederà anche la solenne celebrazione del 2 agosto alle ore 11 (visualizza il programma completo).
Già durante la mattinata in Basilica, a Santa Maria degli Angeli, è stato possibile vivere un momento importante: l’accoglienza del saio indossato da San Pio da Pietrelcina al momento dell’impressione delle stimmate. La preziosa reliquia, appartenuta ad un santo che per decenni ha servito il Signore e i fratelli nel sacramento della Riconciliazione, ed ora in transito nei più importanti luoghi francescani a 100 anni da quell’evento, sosterrà presso la Porziuncola fino alla celebrazione del Perdono per terminare a La Verna il prossimo 5 agosto.
Mons. Luciano, prendendo spunto da un brano della Lettera agli Efesini, insieme all’apostolo Paolo, autore del testo sacro, ha lodato e benedetto il Signore per la caratteristica più grande, inattesa, ma anche necessaria del nostro Dio: la sua Misericordia. Un amore che è così grande da arrivare al perdono! Nella meditazione, che potrà essere riascoltata integralmente nel video che segue, il Vescovo di Gubbio ha proseguito la lettura del brano di Paolo evidenziando la chiamata di tutti alla santità per volere del tre volte santo, del solo Santo che ci ha creati per vivere beati in eterno con Lui. In noi la santità è e rimane una meta possibile grazie proprio alla riconciliazione operata dalla croce di Cristo. Attratti dalla Misericordia, lavati dal sangue di Cristo, siamo resi figli nel Figlio, chiamati alla santità … santi perché amati e perciò perdonati.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Luciano Paolucci Bedini Misericordia Perdono Perdono di Assisi Santità Triduo
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli AngeliDegni di annunciare il Vangelo
Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad AssisiTi benedico vita
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco MarathonSan Francesco Marathon: oltre 1.900 iscritti
Tutto pronto per l’evento podistico dell’annoCome andare per il mondo
III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco (II serata)
-
02 Ott 2023Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione
II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
-
01 Ott 2023La Vita e la Regola proposta da Francesco
I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies