«Non stanchiamoci di fare il bene;
se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.
Poiché dunque ne abbiamo l’occasione (kairós),
operiamo il bene verso tutti»
(Gal 6,9-10a)
«La Quaresima è tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario che ci conduce alla Pasqua di Gesù Cristo morto e risorto» (Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022)
Per prepararci a questo incontro, i Frati minori della Porziuncola sono lieti di invitarvi a condividere i momenti di preghiera di questo tempo.
Tutti i venerdì, alle ore 17 (Venerdì Santo alle ore 15) in Basilica, mediteremo il Mistero della Croce del Signore attraverso la “Via Crucis”.
Dalle ore 9 di venerdì 25 marzo fino alle ore 9 di sabato 26 marzo, potremo sostare in preghiera presso la Cappella del Santissimo Sacramento grazie all’Adorazione Eucaristica dell’iniziativa “24 ore per il Signore.” Quest’anno la Parola guida sarà: “Per mezzo di Lui abbiamo il perdono” (cfr. Col 1,13-14)
Il sabato sera è dedicato al tradizionale Rosario dell’Addolorata alle ore 21.15
L’intero cammino quaresimale sarà accompagnato dalla riflessione – durante la preghiera dei Vespri, alle ore 19 – di p. Antonello Medda ofm. Nei giorni 9-16-23-30 marzo e 6 aprile, fr Antonello ci proporrà una serie di riflessioni per contemplare l’amore di Dio che si rivela e si dona in Gesù crocifisso, sorgente di vita e sostentamento del cammino.
La Via Crucis e il Rosario saranno trasmesse in diretta dalla WebTv su Porziuncola.org, sull’App gratuita Frati Assisi e sui Canali Social Facebook e Youtube “Frati Minori Assisi”.
Antonello Medda Catechesi Porziuncola Programma Quaresima Rosario Via Crucis
Articoli correlati
'Ho lasciato l'anima dentro la Porziuncola', Amii Stewart
Assisi protagonista nel video della canzone God of loveLavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesiCongregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghiera-
02 Mag 2023Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi
-
01 Mag 2023Congregavit nos in unum Christi amor
Assemblea provinciale e santa Messa conclusiva del Capitolo provinciale intermedio 2023
-
26 Apr 2023Il Capitolo provinciale elegge i nuovi Definitori
Accompagniamo i nostri fratelli con la preghiera
-
22 Apr 2023La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies