ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Dieci istruzioni (dalla Bibbia) per i giovani 11 Apr 2018

Quello che i genitori non dicono

La Chiesa si trova ormai nella fase della preparazione prossima del Sinodo su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale.

Tra le diverse pubblicazioni che verranno dedicate a questo evento, segnaliamo due agili volumi di Giulio Michelini, ofm.

Il primo, Il Discepolo amato scrive ai giovani (San Paolo 2018) è il resoconto della conferenza biblica e delle meditazioni tenute dal francescano al Seminario Internazionale organizzato dalla Segreteria del Sinodo alla fine dello scorso anno. Si tratta di alcune riflessioni bibliche sulla traccia del documento preparatorio al Sinodo.

Il secondo volume, Quello che i genitori non dicono. Dieci istruzioni (dalla Bibbia) per i giovani (Porziuncola 2018) è invece il primo volume di una collana di agili pubblicazioni, dedicata tutta al Sinodo sui giovani. Gli esperti lamentano che i genitori non diano più ai giovani le istruzioni necessarie per la vita. Nella Bibbia, invece, sia i padri che le madri non stanno “dietro le quinte”, sono presenti e danno insegnamenti ai propri figli su valori fondamentali. In questo libro l’Autore commenta dieci istruzioni di genitori ai figli, tutte caratterizzate da una forma speciale di comunicazione, il discorso diretto. Nel “tu” col quale la Bibbia si rivolge ai giovani, ciascun lettore potrà vedere se stesso e trovare una strada che porta alla felicità. Sono parole di saggezza che hanno ancora molto da dire sia alle nuove generazioni, sia a quei genitori che non sanno come rivolgersi ai propri figli.

Tra i testi che seguiranno, ve ne è già in stampa uno di Mons. Felice Accrocca, Vescovo di Benevento, sul giovane Francesco d’Assisi e la sua vocazione; uno di Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata, e del prof. David Micheletti, sul giovane Daniele, protagonista dell’omonimo libro biblico; uno di sr. Roberta Vinerba.

Il direttore della collana, Giulio Michelini, ha composto una serie di dieci riflessioni bibliche riguardanti temi o “istruzioni” presenti nella Scrittura Sacra (come l’annuncio di fede, l’attenzione alle compagnie, l’educazione sessuale…) che invece spesso sono ignorati dai genitori.



Bibbia Felice Accrocca Figli Genitori Giovani Giulio Michelini Nazzareno Marconi Roberta Vinerba Sinodo

Articoli correlati

03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
17 Mar 2023

“Con Dio niente è impossibile”

La storia di Michele Dal Bianco
09 Mar 2023

Ascolta la tua sete

Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)
17 Dic 2022

Il sogno di Giuseppe

Commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento
10 Dic 2022

Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via

Commento al Vangelo della III Domenica di Avvento
03 Dic 2022

Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!

Commento al Vangelo della II Domenica di Avvento
Leggi altre notizie dallo speciale

30 Mag 2023

Evangelizzare con l’arte

Giornata regionale della Vita consacrata a Collevalenza