Rachele è la donna del Primo Testamento al centro della meditazione di p. Simone Farci nella terza serata della Novena dell’Immacolata Concezione alla Porziuncola (I - II serata) L’umiliazione che essa vive, vedendo la sorella Lia generare figli per Giacobbe mentre lei si rivela sterile, la fa esplodere nel grido rivolto a Giacobbe: «dammi dei figli, se no io muoio!»
Questa supplica piena di amarezza arriva fino a Dio che decide di esaudirla e arrivano così due figli: Giuseppe e Beniamino. Quest’ultimo però le costa la vita e così Giacobbe erige una stele sulla sua tomba, che diventa il monumento alla vita che sgorga dalla morte. Molti secoli dopo il profeta Geremia sembra ancora ascoltare il pianto di Rachele che sale da quel sepolcro quando vede il popolo ebraico deportato in Babilonia: quei figli che lei ha generato a prezzo della vita, ora le sono brutalmente sottratti.
Rachele diventa così il segno della madre che muore donando la vita e della madre che piange per ogni figlio che muore. Essa non è solo la sterile graziata, ma è anche la madre che accetta di morire perché Beniamino possa vedere la luce. Tra i suoi figli c’è soprattutto Gesù, il vero beniamino, glorificato alla destra del Padre, figlio di benedizione per tutti noi. È così che in Rachele si può intravedere la figura del mistero pasquale, della vita che sgorga dalla morte di Gesù.
In Rachele è prefigurata anche la Vergine Maria, partecipe della Pasqua di suo Figlio ai piedi della Croce. Essa non si è chiusa nel singolare privilegio di essere la Madre di Dio, ma ne ha fatto il Dono da condividere. Sotto la croce, Gesù la rende madre di tutta l’umanità: “Donna ecco tuo figlio”. E alla Vergine Maria dona un cuore così largo e generoso, da poter accogliere al suo posto Giuda, Pietro, i ladroni, i farisei, i crocifissori e persino noi.
Nel mistero della nostra Redenzione, allora, possiamo contemplare il Sangue e le lacrime: il Sangue del Figlio, le lacrime della Madre. A volte neanche l’esempio di Cristo, “l’uomo del dolore” che dà la vita per noi, ci piega verso l’uomo con misericordia. Ci vogliono le lacrime della Vergine Maria, e la sua Pietà per sfondare la resistenza dei nostri cuori.
Signora delle lacrime, “affranta e calma, esausta e vivificante, stanca e riposante” piangi per noi.
Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Simone Farci Vergine Maria
Articoli correlati
Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaFrancesco tra le righe: la celebrazione del Cantico tra letteratura e poesia
Il nuovo sitoI secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli AngeliEpifania all’Eremo delle Carceri: il Signore continua a manifestarsi nella nostra vita
Fr. Matteo Curina guardiano dell’Eremo delle Carceri ha presieduto la solennità dell’EpifaniaAlzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore
S.E. Mons. Vittorio Viola ha tenuto il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova
-
15 Nov 2024Ave Maris Stella
Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla Porziuncola
-
15 Ott 2024Solennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies