Questo fine settimana, sabato 24 e domenica 25 giugno, il Capitolo provinciale intermedio, iniziato lo scorso 18 giugno, ha osservato una breve pausa per dare la possibilità ai frati di unirsi alla festa, celebrata a Santa Maria degli Angeli insieme a S.Em.za il Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento, per l’Ordinazione di cinque confratelli. Una festa di tutta la Provincia, al termine della quale i frati sono tornati al convento Montesanto di Todi per rientrare nel clima capitolare con la celebrazione dei Secondi Vespri della XII domenica del Tempo Ordinario.
Questa mattina è ripresa con il consueto orario di preghiera: l’Ufficio delle Letture, le Lodi e la celebrazione eucaristica, presieduta da p. Giuseppe Renda rieletto Definitore. “La Parola di oggi ci fa ripercorrere il percorso della fede”, ha detto p. Giuseppe durante l’omelia, specificando che “in Abramo comprendiamo che aver fede vuol dire innanzitutto essere chiamati, in libertà, a scegliere il progetto di Dio. In risposta a quella chiamata, a lui come a noi, è chiesta la radicalità: porre, cioè, le radici di ciò che saremo e faremo nella Parola di Dio”. “Di fronte a questo patto – ha proseguito p. Giuseppe – non conta nulla l’età avanzata di Abramo, non vi sono impedimenti veri, perché la Parola di Dio accolta immette vita nuova nel cuore dell’uomo, una vita libera dai giudizi: come indicato dal Vangelo odierno il giudizio appartiene a Dio, e capace di misericordia: amore che rigenera, mai uccide la speranza e diventa, così, fondamento di vera pace, di vita piena e bella che è santità”.
La prima sessione di lavoro, in Aula capitolare, è stata dedicata all’ambito delle Missioni al popolo. Introdotta da p. Marco Vianelli con alcuni punti tratti dall’Evangelii Gaudium: la necessaria dimensione kerygmatica ed ecclesiale dell’annuncio, fatto da tutto il Popolo e fondato su Cristo morto e risorto, un annuncio semplice da persona a persona, che non si preoccupa necessariamente dei grandi numeri, e che sa calarsi e tradursi in ogni cultura. Fatte queste premesse, p. Marco ha ripresentato sinteticamente quanto emerso dall’Assemblea provinciale sulle Missioni al Popolo celebrata nel novembre 2015: innanzitutto come il tema delle missioni stia a cuore alla nostra Provincia, ma anche alcuni elementi di criticità o di riflessione. Ancora: i modi di far partecipare i frati dalle varie Comunità, la preziosità delle missioni ai giovani e l’auspicato maggior coinvolgimento dei laici, in particolare OFS e Gi.Fra. incontrati sabato scorso qui in Capitolo. È seguito un ampio dialogo in Sala, protratto nella seconda sessione di lavoro. Durante il confronto i capitolari hanno avuto modo di trattare anche altri temi.
Il pomeriggio è stato impiegato totalmente per permettere ai gruppi di lavorare sulle Proposizioni che domattina verranno riportate e discusse in Assemblea. La settima giornata di Capitolo si è conclusa, su suggerimento di uno dei frati capitolari, unendo alla preghiera del Vespro un’ora di adorazione al Santissimo Sacramento, in particolare per chiedere al Signore il dono delle vocazioni, sempre nuove e sempre sante.
Adorazione Fede Giuseppe Renda Missioni al popolo
Articoli correlati
Ascolta la tua sete
Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)Grande è il nostro peccato ma più grande è il tuo amore
Tempo di Quaresima alla PorziuncolaMadre Terra Sorelle Stelle
Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Ameliap. Massimo Fusarelli al pellegrinaggio interreligioso di solidarietà per il popolo ucraino
Papa Francesco si unisce ai leader religiosi invocando la paceLa tentazione di abbandonare tutto
2^ meditazione del Triduo in preparazione alla Solennità di S. Francesco-
03 Giu 2023Pasqua di fr. Dario Pili
Le esequie saranno celebrate domenica 4 giugno alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di s.Antonio a Quartu Sant’Elena
-
02 Mag 2023Lavori di manutenzione straordinaria in Basilica
Iniziati i lavori di consolidamento e restauro che dureranno 14 mesi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies