Sabato 16 gennaio alle ore 11:30 nella Chiesa della Santissima Pietà del Farneto, il Ministro Provinciale, p. Francesco Piloni, ha accolto quattro giovani che fanno il loro ingresso in postulato: Damiano, Davide, Carmine ed Emanuele.
Ricorrendo la Festa dei Protomartiri Francescani, a conclusione dell’anno celebrativo del Centenario del loro martirio, il ministro ha esortato i ragazzi a guardare alla freschezza della vocazione di questi giovani testimoni e a come abbiano offerta totalmente sé stessi, una volta affascinati dall’esempio e delle parole semplici di San Francesco.
P. Francesco ha poi citato il numero 24 dell’Esortazione Apostolica Gaudete et exsultate di Papa Francesco: “Voglia il Cielo che tu possa riconoscere qual è quella parola, quel messaggio di Gesù che Dio desidera dire al mondo con la tua vita. Lasciati trasformare, lasciati rinnovare dallo Spirito, affinché ciò sia possibile, e così la tua preziosa missione non andrà perduta.”
Ricordando il passaggio delle Fonti Francescane in cui san Francesco vieta ai frati la lettura degli atti del martirio perché non ci si vantasse invano della virtù altrui ma si provasse a vivere il Vangelo personalmente, il Ministro ha concluso orientando i giovani a non scimmiottare nessuno ma ad apportare il loro originalissimo contributo.
Il rito si è concluso con la consegna del Tau e delle Fonti Francescane e l’affidamento dei ragazzi al maestro dei postulanti, p. Enrico Voltolini, e alla comunità dei frati del Farneto perché li possano aiutare a discernere sempre più chiaramente la volontà di Dio nella loro vita.
Enrico Voltolini Francesco Piloni Giovani Ministro provinciale Postulato SOG
Articoli correlati
Grazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino GagliardoniLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 2/2
Seconda parte dell'articolo di p. Graziano MalgeriLe virtù e lo sport: il “Discorso ai giovani” di Basilio Magno - 1/2
Articolo di p. Graziano Malgeri“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFMCome i Protomartiri francescani, seguiamo le orme dell'Agnello
Festa dei Protomartiri francescani a TerniChiusura del giubileo straordinario dei Protomartiri Francescani
Nella parrocchia di Sant‘Antonio a TerniGrazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica
-
13 Gen 2021“Ho vissuto un Natale di Greccio incarnato nell’attualità di questa pandemia”
Testimonianza di p. Salvatore Morittu sul ricovero per COVID e sull’onorificenza ricevuta dal Presidente della Repubblica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy