“In tristezza dobbiamo lasciarci, ma non nella disperazione”. È il congedo che J.R.R. Tolkien pone sulle labbra di Aragorn, morente, nei confronti della sposa Arwen (cfr. Il Signore degli Anelli).
“Abbiamo il cuore gonfio di lacrime – sembra far eco p. Marco – ma stasera siamo qui perché vogliamo pregare e dire la nostra fede”. Ed è la fede vissuta e condivisa da tante famiglie con p. Fabrizio a guidare una veglia di preghiera dallo stile nuovo, ma anche antico. Nuovo perché la musica ha abitato ogni spazio di silenzio, tanto quanto Dio abita ogni nostra solitudine e tristezza. Antico perché dominato dal canto, nello stesso luogo – la Porziuncola – in cui Francesco d’Assisi ha accolto la morte cantando.
Ed è attorno a un figlio di san Francesco, e Custode di questo luogo santo, che ieri sera ci siamo strinti in preghiera, per rileggere con fede gratitudine la sua vita riaffidandola al Signore. “Nessun panegirico sulla vita o sulle parole di Fabrizio” – assicura p. Marco – ma rendimento di grazie per la vita e la vocazione che il Signore gli ha donato, seguito dalla contemplazione dell’alleanza che Egli ha realizzato anche con lui, per concludere con un congedo, poiché “vogliamo imparare a lasciarci e a lasciare andare Fabrizio”.
La veglia è stata proposta come un percorso, un pellegrinaggio a quattro tappe:
- l’Incarnazione: “Non può non affascinarci questo Dio che si fa debole per raggiungerci nella nostra debolezza”
- la via di Francesco – Vocazione francescana: “Un Dio che si è donato tutto reca stupore e la possibilità di rispondere donando tutto”
- l’Alleanza: “È un’Alleanza anzitutto sponsale … ed è l’Alleanza della Croce, per cui ci chiediamo spesso il perché il Signore abbia scelto questa via e perché questa sia stata anche la via di Fabrizio”
- il Congedo: “Si tratta di permettere all’altro di partire … sapendo quello che ci ha lasciato. Abbiamo condiviso, stasera, qualcosa del cammino di fede percorso insieme a Fabrizio”.
La veglia si è conclusa chiedendo per p. Fabrizio il dono più prezioso ottenuto per tutti noi da Francesco d’Assisi qui alla Porziuncola: l’indulgenza plenaria.
Tanti amici hanno fatto sentire la propria vicinanza, presenti in Basilica o collegati alla nostra WebTV, partecipando al momento di preghiera i cui testi, inclusi i link ai canti proposti per l’animazione, trovate in allegato. Inoltre sul sito di Radio Madre Terra (una web radio francescana) è stata predisposta una pagina con la registrazione in mp3 dell’intera veglia.
Fabrizio Migliasso Marco Vianelli Porziuncola Preghiera Ringraziamento
Articoli correlati
Il creato, un bellissimo mosaico di...
XIII edizione della Festa degli Angeli alla Porziuncola domenica 24 settembre“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minorip. Bernardino De Vita, un uomo fatto perdono
Celebrazione Eucaristica nel XVII anniversario della morteEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies