Prima della sua conversione, Francesco amava il divertimento delle feste e desiderava compiere gesta gloriose per diventare un grande cavaliere. I suoi sogni vennero stravolti dalla sconfitta della città di Assisi nella battaglia di Collestrada, alla quale aveva partecipato. Dopo un successivo anno di carcere a Perugia, Francesco torna cambiato: eppure non rinunzia al desiderio di gloria. Partito in armi per le puglie si ferma per la notte a Spoleto dove, in sogno, una voce lo invita a tornare nella città natale. Là, in ascolto della voce del crocifisso di San Damiano, sceglie di abbandonare tutto per Cristo, spogliandosi di tutti i suoi beni di fronte al padre, nella piazza del vescovado.
In preparazione alla solennità di san Francesco, il 28 settembre, nello splendido scenario del convento di Santa Maria della Spineta, rivivremo la storia della conversione del poverello di Assisi all’interno di una rievocazione medioevale fatta di sapori, poesie e musiche dell’epoca.
L’apertura è prevista alle 18.00. Gradita ma non obbligata la partecipazione in abiti medievali.
La prenotazione alla cena è obbligatoria al numero 3383360673.
Per chi avesse la necessità è possibile pernottare al convento una volta conclusa la serata, inviando un e-mail all'indirizzo di posta elettronica.
Per ulteriori info:
Convento Santa Maria della Spineta
Via Clausura, 15
06054 Fratta Todina (PG)
Telefono: 075.8745032
Cell: 324.9048821
E-mail: spineta@assisiofm.it
Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: @santamariadellaspineta
Per il noleggio costumi si consiglia: l’Arlecchino
V. Garigliano, 12/A, 06135 Perugia; Tel : 075 6920386
Conversione San Francesco Spineta
Articoli correlati
La voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni
Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature11 gennaio 2025: apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature
800 anni del Cantico di Frate Sole composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgareLaudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema“Francesco, un’esplosione di vita”: la Fondazione San Francesco di Assisi presenta i due progetti dell’anno giubilare
Nuovi spazi per il centro di Ascolto di Santa Maria degli Angeli e il restauro del Giardino del Cantico delle CreatureCorso di apicoltura presso il convento San Francesco di Stroncone
Un successo di integrazione e formazioneVerso il Natale: gli amici del presepio A.I.P.A. riuniti alla Porziuncola
L’Associazione Italiana Amici del Presepio, durante il convegno annuale, allestisce nel chiostro della Porziuncola lo storico presepio francescano del 2019 dedicato a GreccioFrancesco tra le righe: la celebrazione del Cantico tra letteratura e poesia
Il nuovo sito Francesco fra le righe racchiude tutte le iniziative legate al Cantico
-
31 Dic 2024Liliana Segre visita la Porziuncola: un incontro simbolico con la spiritualità francescana
Nel pomeriggio del 30 dicembre l'inaspettata visita della Senatrice a vita
-
22 Dic 2024La benedizione del presepe Monumentale della Basilica
Dopo i lavori di restauro il presepe del 1829 torna ad essere visibile ai pellegrini
-
18 Dic 2024Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità
“Assisi punto di riferimento nella costruzione della cultura della pace”: la Conferenza in occasione degli 80 anni dalla Fondazione della Società Italiana per la Organizzazione Internazionale (SIOI)
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies