Grande gioia e partecipazione venerdì 4 ottobre 2019 alla Celebrazione della Solennità di San Francesco. L’Eucaristia, com’è ormai da anni consuetudine, è stata presieduta del Vescovo di Nizza, S. E. Mons. André Marceau con la partecipazione di una decina di sacerdoti e diaconi (compresi tutti noi frati della comunità minoritica nizzarda) e un notevole concorso di popolo. Il vescovo, traendo spunto dal testo della preghiera Omnipotens di San Francesco (estratta dalla Lettera al Capitolo generale e a tutti i frati) ha voluto sottolineare come soltanto compiendo ciò che a Lui piace, come fece Francesco, l’uomo potrà essere veramente felice, anche se dovesse attraversare la croce, come accadde a Francesco, che provò nella sua carne il dolore e l’onore delle Stimmate.
A rendere ancora più lieta e significativa la celebrazione è stata l’ammissione di una nuova sorella, Liliane, nell’Ordine Francescano Secolare che qui in città è composta di tre fraternità. Al termine della celebrazione si è tenuto sotto il portico della parrocchiale un momento semplice di partage (condivisione fraterna) a base di vin chaud (vino caldo) e dolci leccornie.
Possiamo dunque dire che San Francesco è davvero amato e onorato ad ogni latitudine e anche noi, suoi figli, beneficiamo della sua esistenza di fede e dell’opera dei frati che in Francia (in particolare nel Sudest), sono presenti, come sembra, da quando era ancora vivente il Serafico Padre.
Adriano Bertero Nizza OFS San Francesco Transito di San Francesco
Articoli correlati
Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creatoPresentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescaniFrancesco
Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”
Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
-
14 Set 2023Festa del Cantico 2023
A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
-
11 Set 2023“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
-
28 Ago 2023Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
-
25 Ago 2023Nulla di voi trattenete per voi
Sabato 16 settembre la Professione solenne di 3 frati minori

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies