Si è svolto stamane, nella chiesa di San Damiano ad Assisi, il rito della professione religiosa semplice di tre Novizi della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori dell’Umbria.
Al termine dell’anno “della prova” vissuto a San Damiano, i tre giovani, fr. Nicola Ciccone, fr. Rosario Giunta e fr. Giuseppe Nannola, hanno emesso la loro Professione religiosa nelle mani del Ministro Provinciale p. Claudio Durighetto.
“La consacrazione”, ha ricordato p. Claudio all’inizio della sua omelia, “è il punto d’incontro tra la chiamata di Dio e la risposta dell’uomo. Riconoscimento del dono e risposta responsabile e generosa, sono le due componenti del compimento della consacrazione battesimale”.
Commentando la Formula di professione, il Ministro ha ricordato “come l’incipit ‘a lode e gloria della Santissima Trinità’ sia una chiamata a conversione, a fuggire la logica del tornaconto personale, della difesa a tutti i costi della propria immagine. Parafrasando Ireneo di Lione – ha continuato p. Claudio – la gloria di Dio è l’uomo vivente, colui che assume pienamente e responsabilmente la propria vita e ne fa una risposta generosa nel servizio a Dio e ai fratelli”.
Continuando a commentare la Formula di professione, il Ministro ha ricordato che “la chiamata di Dio, ‘il grande artista’, è sempre personale, è compresa nella fede e con l’aiuto dello Spirito e si consegna nelle mani del Superiore in una comunione e custodia reciproca. La meta di ogni vita cristiana, e a maggior ragione di chi si consacra è Gerusalemme: ‘luogo’ che indica una misura d’amore nel servizio di Dio e della Chiesa”.
I giovani neo-professi proseguiranno adesso il proprio cammino di formazione spirituale e teologica in un altro convento della Provincia. Li accompagniamo con la preghiera e affidiamo all’intercessione della Vergine Maria la loro vita e vocazione.
Claudio Durighetto Frati Gerusalemme Giuseppe Nannola Ministro provinciale Nicola Ciccone Noviziato Professione Rosario Giunta Trinità
Articoli correlati
Grazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulatoAssemblea Custodiale dei frati della Sardegna
Nel convento di San Mauro a Cagliari e onlineChiusura del giubileo straordinario dei Protomartiri Francescani
Nella parrocchia di Sant‘Antonio a TerniGrazie, Signore per la Vita, per la Fede e per la vocazione francescana e sacerdotale
Omelia Ministro provinciale, esequie di fr Igino Gagliardoni
-
22 Gen 2021“Ciò che rimarrà in eterno è l’amore che avremo donato”
Funerale di p. Maurizio Verde OFM
-
19 Gen 2021“Riconoscete quella parola che Dio desidera dire al mondo con la vostra vita”
Ingresso di 4 giovani in postulato
-
16 Gen 2021Pasqua ed esequie di fr Maurizio Verde
Camera ardente presso il Refettorietto della Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
S. Maria dei Martiri - FONNI
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy