La Vestizione di nuovi fratelli, Giuseppe e Paolo in questo caso, è sempre un motivo di gioia e segno della fedeltà di Dio alla sua promessa di fecondità dell’Ordine.
Al termine dell’anno di Postulandato, questi due fratelli da oggi verranno affidati alla fraternità di San Damiano, luogo in cui vivranno il cosiddetto “anno della prova”, ovvero un tempo di intimità col Signore e di esperienza di vita francescana.
Alla presenza di numerosi frati da diverse comunità della Provincia e dei famigliari, p. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, nella sua omelia (di cui riportiamo un estratto) durante il Rito della Vestizione, ha innanzi tutto ricordato il 79° anniversario di professione religiosa di p. Giulio Mancini, esempio di fedeltà a Dio e di laboriosità nella vita quotidiana.
“L’abito – ha detto – non è un semplice segno esteriore ma segno esterno di una più radicale appartenenza interiore a Cristo Signore”.
“Come nel racconto del Celano – ha continuato – il rivestirsi di Francesco in Porziuncola, altro non è che la naturale conseguenza di quello che in precedenza era avvenuto a San Damiano, laddove l’immagine del Crocifisso si era impressa in maniera indelebile nel suo cuore”.
Commentando San Paolo, il Ministro ha concluso augurando: “possiate avere un cuore capace di lodare Dio per tutti i suoi benefici”, ovvero la bellezza di una vita che sia essa stessa un inno di lode.
Nel giorno in cui celebriamo la Natività della Beata Vergine Maria, affidiamo il cammino di questi nostri fratelli e di tutti noi, alla madre di Dio, perché ci insegni a dire “si” alla Sua volontà e come lei, generarlo nella fede.
Abito Claudio Durighetto Giulio Mancini Lode Noviziato Vestizioni
Articoli correlati
“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”
Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)Non si ama e non si segue se non chi si conosce
Prime professioni a San Damiano di 6 NoviziUno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli
Prime professioni di 6 novizi a San Damiano, sabato 26 agosto ore 17.30Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti
Rito della Vestizione dei novizi a San Damiano“Io vivrò per Lui”
Prime professioni di 3 novizi a San Damiano, sabato 27 agosto ore 17.30Il Ministro Generale ricevuto in udienza da Papa Francesco
Il 7 gennaio nel Palazzo ApostolicoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies