ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Corso di francescanesimo all'ITA, 21-25 settembre 11 Set 2020

San Francesco e le sue agiografie

Organizzato dalle diverse istituzioni francescane presenti in Umbria, il Corso – rivolto a religiosi, sacerdoti e laici – si propone di approfondire la storia e la spiritualità francescana, unendo alla professionalità scientifica l’attenzione per la realtà ecclesiale e sociale di oggi.

Il programma prevede:

Lunedì 21 settembre
LA NARRAZIONE AGIOGRAFICA DI TOMMASO DA CELANO
Vita I, Memoriale e Trattato dei Miracoli
Marco Guida O.F.M.

Martedì 22 settembre
LE LEGGENDE DI MEZZO
Anonimo Perugino, Leggenda dei Tre Compagni
Chiara Mercuri

Mercoledì 23 settembre
L’OPERA DI BONAVENTURA DA BAGNOREGIO
Leggenda Maggiore e Minore
Pietro Maranesi O.F.M.Cap.

Giovedì 24 settembre
LE COMPILAZIONI
Compilazione di Assisi, Specchio di Perfezione, Fioretti.
Emil Kumka O.F.M.Conv.

Venerdì 25 settembre
SVILUPPI SUCCESSIVI DELLA STORIOGRAFIA DI FRANCESCO D’ASSISI
Mons. Felice Accrocca

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
istitutoteologico@ita-issra.it
Tel. 075 813061
Via Beato Padre Ludovico da Casoria 7 - Assisi (PG)

 



Biografia Corso Emil Kumka Felice Accrocca ITA Marco Guida Pietro Maranesi San Francesco Studio

Articoli correlati

25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
21 Giu 2023

Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino

Edizione speciale per gli anniversari francescani
14 Giu 2023

Francesco

Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano
19 Mag 2023

Il cammino sinodale tra fraternità e missione

incontro di studio in occasione del libro
16 Mag 2023

Il volto di Francesco d’Assisi

Corso di intruduzione alla scrittura di icone
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, 59° edizione della Festa del Cantico 2023: un’occasione per fare memoria della celebre preghiera di san Francesco e per celebrare il dono del creato.



  • 19 Set 2023

    Il Vangelo “regola” di Francesco

    Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli


  • 14 Giu 2023

    Francesco

    Spettacolo teatrale sulla vita del Poverello sabato 17 giugno alle ore 21.15 a San Damiano