Diamo notizia del programma degli appuntamenti previsti allo scoccare degli 80 anni della Liberazione della Città di Terni che avvenne il 13 giugno 1944; quel giorno era ed è il giorno della festa di sant’Antonio da Padova. Per tale ragione, oltre ai titoli e ai nomi che caratterizzano il santo dei miracoli, qui è anche chiamato “Defensor civitatis”.
Oltre a questo, sono ugualmente 80 anni dalla posa della prima pietra dell’omonima Parrocchia situata in Viale Curio Dentato nei pressi della Stazione ferroviaria; per questo non è stata solo restaurata la secolare statua lignea del Santo ma sarà altresì offerto un giglio d’argento quale segno di gratitudine e come impegno a essere con lui instancabili costruttori di pace.
Nel ricco programma di eventi segnaliamo tra gli altri, il giorno della Solennità di Sant’Antonio, la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Vittorio F. Viola, Segretario del Dicastero del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti.
Sarà l’occasione per riconoscersi quali pellegrini di speranza certa e affidabile, come recita il motto del Giubileo del prossimo 2025 che coinvolgerà anche l’Umbria e quindi la città di Terni.
Francesco Antonio Soddu Guerra Parrocchia Sant'Antonio Terni Vittorio Viola
Articoli correlati
C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo
Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia SeraficaIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e SardegnaMons. Vittorio Francesco Viola presiede la celebrazione eucaristica in occasione della Festa degli Anniversari e della Vocazione Francescana
Il 22 febbraio alle 11:45 la messa in PorziuncolaA Stroncone si chiudono le celebrazioni per il Beato Antonio: festa di fede e devozione
La festa per il transito del Beato Antonio Vici ha coinvolto la comunità in 5 giorni di eventi e celebrazioniDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a TerniIl 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la CelebrazioneA Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
-
18 Mar 2025Così abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
-
18 Mar 2025A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro
-
13 Mar 2025Con San Salvatore, pellegrini di speranza
A Quartu Sant'Elena si è concluso il pellegrinaggio delle reliquie di San Salvatore di Horta
-
11 Mar 2025I lavori della Basilica: un’occasione per riscoprire i capolavori artistici
Con fr. Saul Tambini e la dott.ssa Donatella Vaccari uno sguardo alle cappelle restaurate

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies