ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il servo di Dio padre Odorico D’Andrea 01 Nov 2017

Santità polare contro le polarizzazioni

Etimologicamente diavolo significa il divisore; e non meraviglia che conseguenza del peccato siano le estremizzazioni delle polarità esistenti nella concretezza fino a diventare polarizzazioni e contrapposizioni. Infatti, come ha ben evidenziato Romano Guardini nel suo testo basilare “L’opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente”, nella realtà vi sono molti aspetti che si oppongono ma che sono chiamati a stare insieme quali ad esempio individualità e comunità, oppure carità e verità. Purtroppo tali aspetti spesso vengono contrapposti così da generare letali polarizzazioni disgreganti nella società – opponendo ad esempio accoglienza e legalità, ragion di stato e libertà individuali – nelle famiglie, nei luoghi di lavoro e persino nella Chiesa dove si contrappongono dialogo e missione, autorità e comunione, dimensione sacrificale e aspetto comunionale dell’Eucaristia, eccetera.

L’accentuarsi delle polarizzazioni può causare scontri e persino vittime; in tale situazione estrema l’unica soluzione che si presenta a un cristiano plasmato dallo Spirito Santo è come Gesù offrire la propria vita diventando seme per la riconciliazione, come mostra la vicenda del beato Oscar Romero ucciso nel San Salvador.

Quindi se il diavolo e il peccato causano polarizzazioni i santi mostrano nel concreto vivente la sana e riconciliatrice opposizione polare. Valga per tutti il caso del padre Odorico D’Andrea che nel bel mezzo della lotta tra esercito del dittatore Somoza e guerriglieri sandinisti il 3 maggio 1988 celebrò una Messa per la pace facendo sì che i contendenti al segno della pace deponessero le armi e si scambiassero un segno di riconciliazione. La guerra non cessò, ma certamente la situazione non degradò in polarizzazioni cruente come in altri paesi limitrofi o latinoamericani. E ancora oggi il padre Odorico rimane per tutti segno di pace.



Eucaristia Odorico D’Andrea Oscar Romero Riconciliazione Romano Guardini San Salvador Santità

Articoli correlati

13 Giu 2022

“San Francesco ci ha cambiato la vita”

X anniversario della nascita al cielo della serva di Dio Chiara Corbella Petrillo
08 Giu 2022

«Non riesco a diventare mamma. Lo chiedo a Chiara su Facebook»

Ecco le richieste, anche via web, per la serva di Dio Corbella Petrillo, a 10 anni dalla morte
25 Mag 2022

10° anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo

Domenica 12 giugno S.Messa in Porziuncola presieduta dal Ministro Generale
25 Apr 2022

La fiducia in Dio, nel mondo e nel bene apre il cammino alla santità

Incontro con Barbara Pandolfi e fr. Pietro Messa sulla figura di Armida Barelli
15 Apr 2022

Lasciarsi amare da Dio per diventare sua memoria vivente

Celebrazione della Cena del Signore alla Porziuncola
30 Set 2023

Laudate Deum: lettura pubblica alla LIF

Vi attendiamo mercoledì 4 ottobre alle ore 16