Al termine di un anno di incontri nella parrocchia di san Gregorio VII, “Fa.Miglia in cammino” si è trasferito, tra il 30 giugno e il 2 luglio 2017, alla Domus Pacis si Santa Maria degli Angeli (PG), per il secondo (dopo quello dell’anno scorso) Seminario conclusivo dal titolo “Scelgo ancora Te”. Circa 180 persone, tra sposi, bambini, animatori e frati, hanno gustato la grazia di sentirsi “famiglia di famiglie” (AL 87), alla scuola della Parola di Dio e del Magistero della Chiesa. Affidiamo alla “penna” della coppia di responsabili, Danilo e Tiziana Di Matteo, la breve risonanza su quei giorni!
“In ogni momento del Seminario abbiamo toccato con mano la Sua presenza. Innanzitutto nella comunione vissuta con te (p. Graziano M. Malgeri) e con gli altri fratelli dell’équipe per preparare il seminario. Ci ha commosso il sì delle coppie che, pur assorbite da mille impegni e dalle esigenze dei figli, hanno ritagliato a fatica, ma con gioia, uno spazio per servire il Regno, anche solo preparando un ricordino o delle targhette da apporre sulle porte delle camere, o imbastire una catechesi di taglio umano-esperienziale o lasciando i propri pargoli per una riunione organizzativa dalle clarisse di Terni. Lo abbiamo visto nei volti stanchi e affaticati delle famiglie al loro arrivo alla Domus…nei loro visi rigati dalle lacrime alla fine della visione del film “war room”.
Era presente nei sorrisi, nella gioia, nel servizio dei ragazzi dell’animazione che hanno donato tutto se stessi per accudire i più piccoli, dando vita alla Parola che ci ha consegnato Gesù: «chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me». Ma soprattutto, e te lo riferiamo anche noi con le lacrime agli occhi, ne abbiamo sentito forte la presenza nella “war room” allestita in una cappellina della Domus Pacis: lì, di fronte a Lui, in Sua adorazione, abbiamo assistito al dialogo fecondo tra le coppie e il Loro sposo; abbiamo visto il loro volto trasfigurato dopo aver consegnato ai Suoi piedi le proprie fatiche, ferite, preoccupazioni, speranze…ci ha commosso, e continua a farlo anche adesso mentre ti scriviamo, che l’Onnipotente abbia scelto noi, piccoli suoi figli, per affiancare e sostenere quei fratelli in quella relazione profonda che toccava il luogo più intimo della loro anima. Era presente nelle tue catechesi, in come hai saputo dare voce alla Spirito Santo, traducendo in modo adatto alla vita coniugale il dialogo tra Gesù e la Samaritana e l’insegnamento di papa Francesco nei documenti Evangelii gaudium e Amoris laetitia.
Era nella comunione vissuta nella mensa e nella Parola e nell’Eucaristia quotidiana. Era ad attenderci con la Sua infinita misericordia nella Porziuncola, domenica mattina. Era negli abbracci finali tra cuori pieni di gratitudine per i doni ricevuti e nel rinnovo delle Promesse Matrimoniali. Con te, vogliamo ringraziarlo, perché abbiamo sentito forte il Suo passaggio nel nostro cuore e nel cuore di ogni fratello. Credevamo che il titolo del seminario, Scelgo ancora te, fosse un impegno di ognuno di noi da assumere nella relazione di coppia. Oggi, invece, ci piace pensare che sia anche il pensiero del Padre il quale, nonostante le nostre cadute, i nostri fallimenti, la nostra mancanza di fede, ci ripete che Lui continua sempre a scegliere noi e il nostro bene e, come con la figlia di Giairo in Galilea, continua a dirci: Talità Kum, per guarirci, per risanarci, per ricordarci che è qui per noi e per invitarci a rialzarci ancora.”
Cammino Domus Pacis Famiglia Graziano Malgeri Pastorale famigliare Sposi
Articoli correlati
Con San Salvatore da Horta, pellegrino di speranza
L'iniziativa dei “nove mercoledì” dedicati al santo catalano-calaritanoAd Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia
Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro ProvincialeNuovi responsabili della pastorale familiare ad Assisi: una sfida per la Chiesa
Fr. Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI parla dell'incontro che si è tenuto ad Assisi tra il 4 e l'8 dicembreMaster di Pastorale Vocazionale: formare nuovi operatori alla luce dell’esperienza del SOG
Si è concluso il primo appuntamento del Master di Pastorale Vocazionale curato dai frati del Servizio Orientamento GiovaniAd Assisi il Ritiro Nazionale di sacerdoti, diaconi e religiosi promosso dal Rinnovamento nello Spirito
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”: gli esercizi spirituali del RnS guidati da Padre Ernesto Della CorteMaria, mistica aurora della redenzione
Primi Vespri e Veglia della Solennità della Beata Vergine MariaChiese Giubilari e Porta Santa
Il comunicato della Diocesi Assisi e Foligno aiuta a fare chiarezza sull'anno Giubilare in corso
-
29 Dic 2024Il Giubileo guarisce le ferite dell’anima anticipando la gioia del paradiso
Santa Maria degli Angeli in festa: la solenne apertura interdiocesana dell’Anno Giubilare alla Porziuncola
-
20 Dic 2024Nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
Domenica 29 dicembre l'apertura dell'Anno Santo del Giubileo
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies