ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La Fraternità Nazionale Gi.Fra. in Formazione di Assisi 28 Feb 2019

Scelte in 3D: Per andare a fondo nel tema del discernimento

Torna anche in questo nuovo 2019 l’esperienza che ormai da diversi anni fa da perno per il cammino fraterno della Gifra d’Italia, la Fraternità Nazionale in Formazione di Assisi, quest’anno con un nuovo sapore da aggiungere alla solita ricetta, il cammino che ci accompagnerà a vivere e celebrare il capitolo elettivo nazionale nel prossimo agosto.

Nel corso delle riflessioni che ci hanno portato a riproporre questa esperienza ci siamo posti tante domande, ed abbiamo cercato di rispondere andando al cuore della nostra esperienza di giovani: le scelte. Se da un lato è vero che il cammino della Gioventù Francescana si fonda sulla scelta per eccellenza e cioè sulla scelta vocazionale, che è unica e definitiva, sicuramente non possiamo far finta che le nostre vite, in particolare negli anni della gioventù, non siano costellate di bivi, di scelte da fare, di chiamate alle quali rispondere. Sono le piccole e numerosissime scelte quotidiane che messe insieme fra qualche anno, costituiranno la nostra persona, il nostro lavoro, la nostra famiglia, il nostro modo di essere Chiesa da cristiani adulti.

A questo parolone vogliamo dedicare il nostro weekend di marzo, “il discernimento”. In questo senso la scelta di trattare questo aspetto del discernimento si pone in continuità con il tema affrontato la scorsa estate fra Viterbo e Roma, quando parlammo di discernimento in senso direttamente vocazionale; in questo contesto invece affronteremo la questione, come già anticipato, più come momento spirituale che anticipa e abilita alle grandi scelte. Le grandi scelte sono infatti il frutto maturo di tante piccole scelte. Come mi approccio alle piccole scelte? Quale cammino devo intraprendere per scorgere e quindi scegliere il bene per la mia vita nel quotidiano e nelle piccole cose? Da qui si intende un po’ anche il senso del titolo “Scelte in 3D”, perché è necessario non fermarsi alle apparenze e alle scelte prese sul “me lo sento” e sul livello di pancia, ma è necessario andare in profondità, passare la nostra vita al setaccio del Vangelo.

Saremo accompagnati da due ospiti illustri, P.Francesco Piloni ofm e don Luigi Maria Epicoco che ci guideranno, in continuità con la recente assise sinodale, attraverso il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24), in un viaggio dentro la Parola che ci possa aiutare a proseguire il cammino e ad imparare questo andare e venire «dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo» che è il discernimento.



Discernimento Formazione Francesco Piloni GiFra Giornate Nazionale di Formazione Gioventù francescana Scelta

Articoli correlati

03 Ott 2023

Il Transito di san Francesco: un richiamo alla verità

Solenne Celebrazione Eucaristica nel Transito di san Francesco e consegna della “Rosa d’Argento” a Frate Jacopa 2023
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”