In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».
Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte» (Lc 15,1-10)
Nessuno, Signore!!! E' rischioso, illogico, antieconomico, contro ogni buon senso, fossero come noi ma sono peccatori pubblici!!...Eppure la logica di Dio è diversa: esce, mette a repentaglio ciò che ha già per cercare quell'unica pecora che non gli darà nessun guadagno ma solo scomodità, fatica, rischi, ecc...Un giorno non ci verrà chiesto conto dei "numeri", dei risultati, ma dell'unica pecora che abbiamo lasciato lì, persa. Quella Dio voleva cercare, trovare, curare e riportare a casa!
Riflessione Sacra Scrittura Vangelo
Articoli correlati
Gesù, una vita offerta per la gloria di Dio e l'amore agli uomini
Riflessione di fr Raffaello Tonello al Giovedì SantoCorsi di aggiornamento Teologico-Biblico
Offerti dall'Istituto Teologico e Superiore di Scienze Religiose di AssisiDio trae il bene dal male che c'è in noi
Terza meditazione del Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di AssisiContemplare la Croce del Signore è contemplare il Mistero della nostra redenzione
Riflessione di fr Fabio Nardelli al Venerdì Santo
-
01 Apr 2021Gesù, una vita offerta per la gloria di Dio e l'amore agli uomini
Riflessione di fr Raffaello Tonello al Giovedì Santo
-
30 Mar 2021Il riposo come via di riconciliazione
Ultima meditazione dell'itinerario di preghiera “Laudato sì”

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.it - Informativa sulla privacy