ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione di apertura del Capitolo 2017 19 Giu 2017

Segno di unità nella carità

Come pietre vive, raccolte, per così dire, da ogni parte del mondo, crebbero in tempio dello Spirito Santo”. Con queste parole di Tommaso da Celano, precedute e seguite da alcune strofe del canto Ubi caritas, circa cinquanta frati minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi, sono stati introdotti nel Capitolo provinciale intermedio che sarà celebrato al Convento di Montesanto, a Todi, dal 18 al 28 giugno, per concludersi a Santa Maria degli Angeli, il 29 giugno, con un Assemblea, alla quale sono convocati tutti i frati della Provincia, a cui seguirà una celebrazione eucaristica nella Basilica papale, prezioso “scrigno” dlla Porziuncola.

Questo primo momento della celebrazione di apertura del Capitolo si è svolto nel chiostro del Convento, dal quale i frati si sono avviati processionalmente verso la chiesa conventuale. Sulla porta della chiesa tutti i frati capitolari hanno dato un bacio di riverenza al Libro del vangelo. All’interno, dopo l’ascolto di un altro brano di Tommaso da Celano, questa volta sull’invio dei primi frati a due a due per il mondo e sui Capitoli che gli stessi tenevano a Santa Maria degli Angeli, il Ministro provinciale ha rivolto una breve monizione ai frati.

P. Claudio ha manifestato la grande gioia ritrovarsi nella fraternità e riscoprirsi fratelli e riceversi gli uni gli altri come dono del Signore. “Qui possiamo dire – ha proseguito – che il carisma e l’istituzione si sposano, perché senza l’istituzione il carisma rimane sospeso, ‘galleggiante’ nell’aria, ma nello stesso tempo senza il carisma l’istituzione si inaridisce. Per cui abbiamo bisogno sempre di coniugare questi due aspetti e questo è uno di quei momenti in cui avviene questo mirabile connubio”.

Il Ministro ha concluso augurando a tutta la Provincia, rappresentata a Todi dai capitolari, di vivere un Capitolo di unità nella carità, per essere in questo tempo, per la Chiesa e anche per l’Ordine, un frammento vivo e fecondo del Regno di Dio”. Il momento di preghiera si è prolungato con la recita dei Secondi Vespri del SS. Corpo e Sangue di Cristo.



Apertura Capitolo Carità Ministro provinciale Unità

Articoli correlati

22 Set 2023

Il Cantico delle creature, una via privilegiata per vedere la realtà con occhi nuovi

San Damiano, Festa del Cantico 2023: celebrare il dono del creato
19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele
14 Set 2023

Festa del Cantico 2023

A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato
11 Set 2023

“Abita l’abito con cui oggi sei rivestito!”

Assisi–San Damiano: cinque giovani vestono i panni della prova (sette entrano in Noviziato)
28 Ago 2023

Non si ama e non si segue se non chi si conosce

Prime professioni a San Damiano di 6 Novizi
18 Ago 2023

Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli

Prime professioni di 6 novizi a San Damiano, sabato 26 agosto ore 17.30
Leggi altre notizie dallo speciale

19 Set 2023

“Per tutti i giorni della mia vita ovvero, per sempre”

Celebrazione solenne delle Professioni perpetue di Fr. Simone, Fr. Francesco Maria e Fr. Emanuele



  • 14 Set 2023

    Festa del Cantico 2023

    A San Damiano, domenica 17 settembre, 59^ edizione per celebrare con Francesco d’Assisi il dono del creato