ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Auguri dai frati dell’Infermeria 22 Dic 2017

Sei tu Signore la nostra Speranza

Natale. Mah! Mi dico io che c’è di nuovo? Niente direi a parte chi è già morto e chi sta morendo, come chiunque. Ma c’è anche chi nasce … Non c’è speranza infatti se Tu non vieni in qualche modo. Noi non sappiamo come, ma devi venire, è indispensabile che tu venga Signore, assolutamente necessario. Altrimenti viviamo solo per non morire mentre invece riusciamo a morire solo il più tardi possibile che poi quando arriva il momento è sempre troppo presto.

Viene l’Avvento e dopo il Natale e dopo passano, come noi. E l’unica speranza che abbiamo sei Tu Signore che rimani e non ti vuoi dimenticare di noi di ognuno di noi. Per questo siamo qui ad aspettarti e anche se non venissi ti aspetteremmo comunque che dopotutto per amarti è meglio non averti, non poterti tenere con noi, senza che la tua presenza possa saziarci.

Un Avvento che non finisce mai, un Natale che arriva sempre troppo poco, una fame che non si spegne, perché è la tua mano che ci manca, il tuo volto, lo sguardo che hai e che non conosciamo ancora davvero, oh Risorto.

Che rumore fai quando ti muovi? Qual è la forza delle tue braccia che stringono? Come piangi? Come ridi? Dio e Signore e uomo? Come parli, qual è il suono della tua voce, il colore della tua pelle? Tu, il Vivente per sempre?

Non ci sei, non ci sei abbastanza e sei la realtà, l’unica che esiste perché è Qualcuno, irriducibile alla nostra misura, irriconoscibile alle nostre povere idee, solo, unicamente, esclusivamente amabile anche se non sappiamo come. Come è possibile che tu abbia scelto di rivelarti a noi che ci manchi?

Come puoi averci scelto? Non lo sappiamo, non sappiamo niente ma vieni, vieni oh Signore perché ci manchi. Cercano di farci star bene in ogni modo, noi non possiamo, non vogliamo essere felici, vogliamo Te, perché tu solo ci raggiungi anche quando noi non abbiamo più nulla.

Abbi pietà di tutto il nostro rumore e strappaci da noi stessi, rivolgici a te e immergici nel tuo libero silenzio.

Dopo questa riflessione i frati dell’Infermeria provinciale oltre ad augurare a tutti i nostri lettori di saper attendere, per saper accogliere il Signore che viene, ringraziano tutti quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’impianto di amplificazione nella cappella dell’Infermeria, un valido supporto soprattutto per i nostri frati anziani con difficoltà di udito. Nelle foto l’installazione che risulta discreta e per nulla invasiva.



Infermeria provinciale Natale Porziuncola Speranza

Articoli correlati

04 Dic 2023

Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra

Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...