ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Intervista a fra Gianluca Iacomino, di Fabrizio Ciocchetti 01 Ott 2017

Seminare la Parola di Dio fra la gente

Abbiamo avuto il piacere di parlare col nuovo parroco di Santa Maria della Pietà, Padre Gianluca Iacomino, il quale si è prestato a rispondere a tutte le nostre domande. Alto, corporatura robusta, viso sincero, sguardo dolce e idee chiare, soprattutto nel voler cercare il rapporto con la gente; questa la prima impressione ricevuta dalla sua conoscenza.

Prima di tutto le chiediamo di presentarsi ai nostri lettori

Mi chiamo Gianluca Iacomino, ho 40 anni, da 18 sono in convento e da 9 sono sacerdote. Ho frequentato Giurisprudenza a Napoli presso l’Università Federico II interrompendo a metà dell’opera il corso studi perché è subentrata la Vocazione ad essere frate e a seguire Cristo. Sono così entrato in convento nella Provincia dei Frati Minori dell’Umbria e ho fatto tutto l’iter formativo.

Che tipo di vocazione è stata la sua?

La mia vocazione non è stata un fulmine a ciel sereno, anche se a questa chiamata ho fatto tanta resistenza. La mia vita era fatta molto di locali notturni, discoteche (in cui curavo le “public relations”). Poi c’è stata una conversione e a partire da lì mi sono messo in cammino seriamente per capire che cosa Dio chiedesse per la mia felicità. Entrato in convento, dopo le prime professioni, gli ultimi 9 anni di Ministero sono stato a Santa Maria degli Angeli come animatore e mi sono occupato anche della Pastorale giovanile; un tempo in cui ho aiutato i giovani a comprendere quale fosse la loro vocazione (la vita matrimoniale, quella consacrata ecc.).

Conosceva Umbertide e il luogo in cui è stato nominato parroco?

Il convento di Umbertide era una tappa fissa della marcia francescana e quindi ogni quattro anni sono passato di qui; ma è stato un qualcosa di molto marginale. Il mio desiderio grande, dopo la nomina a parroco, è proprio quello di custodire le anime di questo territorio, che conoscevo poco, ma che in questi giorni, anche grazie alla festa della Natività di Maria, ho potuto apprezzare. Poi, l’ex parroco, p. Francesco Bergomi, mi ha illustrato la realtà del posto e mi ha introdotto a quello che avrei trovato. Adesso sto cominciando a conoscere i gruppi che si ritrovano qui, i giovani ecc.

Qual è stata l’esperienza, l’incontro che l’ha toccata di più e che porta nel cuore?

Ero andato a Lourdes con il “treno bianco” e qui ho conosciuto Nicola, un ragazzo di 16 anni che non poteva camminare e che mi ha fatto capire tante cose. Allora la mia vita era molto lontana, ma vedevo che questo ragazzo, nonostante i suoi limiti, aveva una gioia, una voglia di vivere che io non possedevo. Questa cosa mi ha messo in crisi e mi ha insegnato che non ero nato a caso e che Dio con me voleva fare qualcosa di grande.

Con il suo arrivo com’è strutturata oggi la comunità di frati di Santa Maria della Pietà?

Io sono il Parroco e il Guardiano di questa comunità; Frà Giampaolo è il frate economo, l’aiuto parrocchiale e il cappellano all’ospedale. Poi è arrivato Frà Alberto, un frate anziano di 80 anni, molto vivo e saggio. Lui sarà il mio vicario nel convento e ci aiuterà anche nella Pastorale.

Come pensa di portare avanti il suo ministero pastorale a Santa Maria?

Continuerò a seminare la conoscenza della Parola di Dio, portando avanti quello che fatto il mio predecessore. Inizierò da ottobre un ciclo di catechesi sulle Dieci Parole rivolto a tutte le varie realtà, dai giovani fino alle persone più adulte. Soprattutto voglio stare in mezzo alla gente, come ci ha insegnato San Francesco, perché solo così si possono portare i lontani ad essere meno lontani. Per come sono fatto io cercherò di uscire e di incontrare i giovani nei loro luoghi di incontro (bar, discoteche, palestre…). Solo così si può vivere e testimoniare oggi il Vangelo!



Evengelizzazione Frati Gianluca Iacomino Parola di Dio Parroco Umbertide

Articoli correlati

24 Mar 2023

Il beato Gentile da Matelica in Oriente

Diplomazia e missione nel XIII secolo
21 Feb 2023

Destinatari di una misericordia infinita

Professione temporanea di fr. Edoardo D’Urso
19 Set 2022

Divenire una cosa sola con Cristo!

Professione solenne di fr. Nicola Taddeo e fr. Giuseppe alla Porziuncola
08 Lug 2022

In memoria del Cardinale Claudio Hummes, OFM

Celebrazione eucaristica presieduta da fr. Francesco Piloni a Roma
07 Lug 2022

Vocazione missionaria: la storia di fr. Pietro

Da 5 anni in Turchia
28 Feb 2022

La gioia piena, il vero anelito del cuore di ogni uomo

Festa della vocazione francescana e degli anniversari
27 Mar 2023

Settimana Santa e Santa Pasqua 2023

Il programma delle celebrazioni alla Porziuncola



  • 09 Mar 2023

    Ascolta la tua sete

    Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)