ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrata la solennità alla presenza del cardinale Robert Sarah 11 Ago 2015

Sempre attuale l’esempio di vita di Santa Chiara

ASSISI – Martedì 11 agosto in occasione della solennità di santa Chiara si è tenuta, presso la basilica dedicata alla Santa di Assisi, la concelebrazione solenne presieduta dal cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

La cerimonia animata dal coro dei “Cantori di Assisi” ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari.

Il cardinale Robert Sarah durante l’omelia, dopo aver ringraziato innalzando un canto di lode al Signore per esprimere la sua gioia nell’essere presente alla celebrazione dedicata alla Santa, ha posto l’attenzione sulla Parola di Dio e sull’Eucarestia affermando che “non possiamo farne a meno per vivere in pienezza la nostra esistenza. Nella vita di Santa Chiara – ha aggiunto - hanno avuto un ruolo fondamentale; sono stati i suoi due grandi pilastri. Santa Chiara ha cercato di vivere il Vangelo sull’esempio del Poverello di Assisi, lei desiderava rendere la sua vita conforme all’ideale evangelico proposto da Gesù; voleva vivere per Gesù, in Gesù e come Gesù stesso ha vissuto. Partendo dalla Parola di Dio e da un rapporto intenso con Gesù Eucarestia santa Chiara ha modellato tutta la sua vita desiderando di essere la sposa di Cristo a cui era legata intimamente. La povertà per santa Chiara e san Francesco è stata la strada maestra per poter vivere pienamente il Vangelo imitando Cristo che è stato povero dalla nascita fino alla morte – il cardinale ha poi suggerito – siamo tutti chiamati a seguire Gesù povero, umile, spogliato di ogni privilegio”.

Infine il cardinale Sarah ha ricordato, affidandoli a Dio, tutti i cristiani perseguitati ed ha rivolto a tutti i fedeli l’augurio di far crescere come in santa Chiara l’amicizia con Gesù tramite la preghiera e l’adorazione. Durante la cerimonia sono stati portati sull’altare due cesti, uno contenente i ceri e l’altro i libri delle lodi e dei vespri offerti dalle suore clarisse.

Mercoledì 12 agosto la diocesi di Assisi - Nocera Umbra – Gualdo Tadino festeggia il patrono San Rufino con la celebrazione alle ore 11 presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino.



Protomonastero Robert Sarah Santa Chiara

Articoli correlati

12 Ago 2023

Chiara, la sposa pura e bella di Cristo

Solennità di Santa Chiara ad Assisi
28 Lug 2023

Beata te! Chiara vive le beatitudini

Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
29 Mag 2023

XI anniversario di Chiara Corbella

Sabato 10 giugno S. Messa presso la Basilica santa Chiara in Assisi
30 Nov 2022

“Chiara” in anteprima ad Assisi

Anteprima del nuovo film su Santa Chiara di Susanna Nicchiarelli
11 Nov 2022

Chiara d’Assisi: dall’inquietudine alla pace

Alla sequela di Cristo, povero e crocifisso
31 Ott 2022

Pellegrini da Betlemme a Roma e Assisi

Piccolo pellegrinaggio nella “capitale” della cristianità e nella città di San Francesco per 8 cristiani di Betlemme
04 Ott 2023

Francesco, immagine perfetta di Gesù

Transito del Santo di Assisi: Primi Vespri e Veglia di preghiera