“Custodire il creato, ogni uomo e ogni donna, con uno sguardo di tenerezza e amore, è aprire l’orizzonte della speranza, è aprire uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi, è portare il calore della speranza!” (Papa Francesco).
Le atrocità della ormai quasi decennale guerra siriana sono immani e inimmaginabili, soprattutto per i più indifesi e fragili come i bambini.
Ed è proprio con l’intento di aprire uno squarcio su questa realtà che l’Associazione Gocce di Fraternità Onlus, sede secondaria di Gaeta, e il Gruppo musicale Armonie annunciano il concerto di solidarietà dal titolo “Siria, l’amore vince ogni paura”, finalizzato alla raccolta di fondi in favore dei bambini siriani, vittime di anni di guerra e distruzione.
Questo squarcio mira soprattutto a mostrare gli orizzonti di speranza che si sono aperti in un contesto di morte e paura, grazie all’opera di persone come fra Ibrahim Alsabagh, ofm, che nella sua parrocchia di S. Francesco d’Assisi in Aleppo accoglie i bambini orfani o nati da stupri e abusi e che non ricevono alcun tipo di assistenza statale e, con le loro madri, vivono in condizioni terribili; o come Jean e Viviane Gebran, del Movimento dei Focolari, che sempre in Aleppo hanno dato vita all’École d’Habilitation et d’Initiation pour les Sourdes (E.H.I.S.), dedicato ai bambini non udenti, spesso abbandonati a se stessi. Oggi l’Istituto costituisce un importante punto di riferimento per le famiglie e offre una concreta possibilità di inclusione per i ragazzi.
Quella di fra Ibrahim e dei coniugi Gebran è una storia che in mezzo a tante nubi parla di amore e di coraggio e che alimenta il calore della speranza. Il Concerto si terrà sabato 10 agosto 2019 alle ore 21.00 ad Assisi, presso il palazzo dei Priori. L’ingresso è gratuito.
Assisi Concerto Siria Solidarietà
Articoli correlati
Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità
Programma degli eventi per la XXX Giornata Mondiale del MalatoIl 2021: una speranza da alimentare
Conferenza stampa di fine anno della Caritas di Terni-Narni-AmeliaLa profondità del Natale nella bellezza dei presepi
Inaugurata, in Porziuncola, la tradizionale mostra dei presepi da tutto il mondoI poveri sono nostri maestri
Lettera del Ministro Generale OFM in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri-
13 Mag 2022Alla scoperta di un santo chiamato Francesco
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli al Museo della Porziuncola
-
10 Mag 2022San Francesco e il Sultano
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
05 Mag 2022Ecologia Integrale: un approccio nuovo per vivere il lavoro e l’economia da protagonisti
Corso Sorella Economia, 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy