Prossimi alla Celebrazione nazionale della Solennità di San Francesco d’Assisi, vi presentiamo la possibilità di viverla al Santuario francescano dello Speco di Narni.
Primo appuntamento è il Triduo di preparazione, dal 30 settembre al 2 ottobre; dopo la S. Messa alle ore 18, Vespri con catechesi francescana.
Il 3 ottobre viene proposto un Pellegrinaggio al Sacro Speco; due i punti di partenza, alle ore 21.30 dalla Chiesa di S. Francesco (Narni) (don Luciano 349/2248075) e alle ore 23.00 da Madonna Scoperta (Giovanni 335/5766732 e Luca 340/4992031), l’arrivo in Santuario sarà per tutti alle 03:30, seguirà la S. Messa all’oratorio di S. Francesco alle 04.00.
Il 3 ottobre, Transito del Nostro Padre San Francesco, alle ore 18.00 S. Messa solenne e alle ore 19.00 Vespri del Transito.
Per il 4 ottobre questo il programma:
ore 01.00 Veglia di preghiera (ritrovo al parcheggio sottostante il santuario)
ore 04.00 S. Messa all’oratorio di S. Francesco
ore 11.00 S. Messa solenne
ore 18.00 S. Messa solenne (animata dal gruppo «I menestrelli»)
ore 19.00 Secondi vespri
Per scaricare il programma completo, clicca qui.
Celebrazioni Pellegrinaggio Sacro Speco Transito di San Francesco Veglia
Articoli correlati
Veglia di preghiera nel Transito di Santa Chiara
Segui in diretta la celebrazione presieduta dal Ministro Generale OFM a San DamianoLa grazia sovrabbondante di Dio
Primi Vespri della solennità del Perdono e Veglia di preghieraPellegrinaggio Francescano per Famiglie
2 percorsi attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 19-27 agostoTanti pellegrini in Terra Santa: nel cuore la preghiera di pace
Diffondere il messaggio di Cristo attraverso lo strumento del pellegrinaggioLa crepa e la luce. Il cammino del perdono
Incontro con Gemma Calabresi Milite alla Domus Pacis, domenica 31 luglio alle ore 17
-
12 Lug 2022Papa Francesco ad Assisi il 24 settembre per Economy of Francesco
Più di mille giovani da tutto il mondo per incontrare il Santo Padre e siglare un patto per una nuova economia
-
02 Giu 2022La guerra tra Russia e Ucraina e le implicazioni religiose del conflitto
Incontro con don Stefano Caprio alla Biblioteca del Monte, giovedì 9 giugno alle ore 18

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies