Papa Francesco ha recentemente rivolto un appello a 500 giovani imprenditori ed economisti di tutto il mondo per incontrarsi tre giorni ad Assisi, alla fine di marzo 2020, per dialogare e confrontarsi sul sistema economico attuale, troppo spesso colpevole di un consumo eccessivo di risorse naturali, di uno sfruttamento dei lavoratori e di un aumento delle disuguaglianze tra le nazioni.
Francesco ha intenzione di proporre un patto con questi giovani per una nuova visione di economia che è stata chiamata “The Economy of Francesco”.
Ma di cosa si tratta? C’è un legame tra questa proposta e il pensiero economico francescano?
L’Ordine Francescano Secolare – OFS e i Frati minori dell’Umbria, organizzano, sabato 16 novembre 2019, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, una giornata per riflettere assieme su questi aspetti, ascoltando le prospettive di un frate minore, di un francescano secolare e di alcuni imprenditori.
La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione all’indirizzo: info@domuspacis.it
Gli eventuali pranzi e pernottamenti, dovranno essere prenotati inviando una mail all’indirizzo info@domuspacis.it.
Claudio Durighetto Domus Pacis Economia Giornata di studi OFS Papa Francesco The Economy of Francesco
Articoli correlati
GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023
Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”Pellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoLa Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla PorziuncolaEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”
-
28 Lug 2023Beata te! Chiara vive le beatitudini
Programma delle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara 2023
-
19 Lug 2023I commissari in formazione
Corso di aggiornamento per i commissari di Terra Santa italiani
-
21 Giu 2023Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino
Edizione speciale per gli anniversari francescani

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies