ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Umbertide: weekend verde alla Parrocchia Santa Maria della Pietà 28 Set 2023

Sto coi frati e zappo l’orto

Dal 16 al 17 settembre scorso si è svolto presso la parrocchia di santa Maria della pietà in Umbertide, guidata dai frati minori, l’evento “Sto coi frati e zappo l’orto. Piccoli passi per la cura del creato”.

Un weekend dove attraverso conferenze, e laboratori per bambini ed adulti si è cercato di approfondire il delicato e importante tema dell’ecologia integrale per tradurla in passi concreti che ciascuno può compiere.

Il dott Fernando Palombi dell’Azienda apistica di Montecorona ha aiutato i bambini a scoprire il mondo delle Api e con un bellissimo laboratorio dove ogni bambino ha potuto creare una sua candela di cera d’api, e insieme alla Cooperativa ASAD e Lucignolo i nostri bambini hanno iniziato a prendersi cura di un piccolo giardino piantando fiori e piante per le api.

Nei pomeriggi si sono alternate relazioni del dott. Palombi sull’importanza delle api per la biodiversità dell’ambiente, il dott. Cristiano Baiocco, agronomo dei Molini Popolari Riuniti ci ha aiutato con la sua competenza ad entrare nel “mondo “ dell’orto sinergico”, il dott Vanni Ficola ci ha parlato di come è possibile cambiare la visione sulla agricoltura attraverso l’uso di microrganismi per rigenerare il terreno, e non ultima la dott.ssa Beatrice Marucci dottore agronomo, progettista spazi verdi ed esperta in terapia orticolturale ci ha parlato del valore terapeutico degli spazi verdi, una capacità e attitudine ancora poco conosciuta, una relazione nella quale ha aiutato a capire la preziosità, l’importanza e l’attualità del progetto che la Parrocchia di santa Maria vuole realizzare con il “giardino di san Francesco” (per chi volesse conoscere meglio il progetto: www.gofundme.com “il giardino di san Francesco”), dove attraverso la riqualificazione delle aree verdi e delle attrezzature sportive della parrocchia desidera creare un “luogo di relazioni sane” in un luogo sicuro, dove il creato diventa una risorsa e un aiuto per la crescita delle persone creando itinerari pedagogici di un’etica ecologica, in modo che aiutino le persone effettivamente a crescere nella solidarietà, nella responsabilità e nella cura basata sulla compassione” come ci invita papa Francesco al n. 210 dell’enciclica Laudato si’.

Nei pomeriggi si sono alternati laboratori molto seguiti con la dott.ssa Anna Rita Peciarolo sulla fitoterapia casalinga, con Maria Mistretta che ci ha aiutato ad entrare nel mondo della cosmesi vegetale e con Aldo Monsignori che ci ha aiutato con una dimostrazione pratica a realizzare correttamente il compostaggio casalingo.

Sabato sera il Chorus Fractae Ebe Igi, ci ha deliziato con una elevazione musicale dal titolo “Humile et pretiosa et casta” e per l’intero evento il chiostro del convento ha accolto una mostra dal titolo “l’ecologia, la sacralità della natura il cantico delle creature e la nascita di una moderna cultura ecologica a cura della compagnia artisti di san Sepolcro realizzata in collaborazione con la Pro Loco La Verna.

“Sto coi frati e zappo l’orto” è stata una occasione che oltre alle persone interessate ha visto anche la presenza delle autorità civili nelle persone del Sindaco Luca Carizia e del vice sindaco Annalisa Mierla, il nostro Vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini, i presidi delle scuole primarie e secondarie di Umbertide, gli insegnanti ecc., segno che è un tema che interessa e che va approfondito, per noi qui a santa Maria di Umbertide è stato un primo passo… Un piccolo passo concreto per prendersi cura del creato insieme a chiunque desidera mettersi in cammino. 



Creato Custodia del Creato GPIC Luciano Paolucci Bedini Umbertide

Articoli correlati

01 Set 2023

Il Tempo del Creato

Assisi, terra laudato si’, presentato il programma del tempo del creato
24 Lug 2023

GPIC alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Coinvolgere i giovani presenti a Lisbona per una “nuova umanità”
21 Giu 2023

Presentata la nuova Credenziale del Pellegrino

Edizione speciale per gli anniversari francescani
22 Apr 2023

La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM

Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola
31 Dic 2022

Nessuno può salvarsi da solo

Messaggio di Papa Francesco per la LVI Giornata Mondiale della Pace
24 Ago 2022

Madre Terra Sorelle Stelle

Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Amelia
Leggi altre notizie dallo speciale

17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI