Si è concluso ieri, con la V meditazione di p. Georges Massinelli, l’intenso e ricco percorso quaresimale proposto a partire dalle parole di Gesù nel Vangelo di Giovanni: “Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti i me”. Un cammino fatto contemplando la croce da diverse prospettive per scoprire che essa è una parola di verità sulla nostra esperienza di sofferenza, una luce che illumina. L’incontro con questa verità è bellezza!!
“Il commento più bello a queste parole di Gesù – ha osservato p. Georges – sono forse i 2000 anni di cristianesimo, di tutte le persone che si sono lasciate attrarre dalla Croce di Cristo”. Proprio della bellezza attrattiva della croce ha parlato nella sua ultima meditazione: “La croce – ha detto – ha una bellezza misteriosa che ci attrae e ci fa innamorare”.
Sono tre le sfumature di bellezza che ha sottolineato: la bellezza della donazione, della verità e del riconoscere che “dice qualcosa di profondamente mio”.
Nella croce c’è la bellezza della donazione, una vita che si dona è bella, realizzata, perfetta e questo suscita in noi il desiderio di imitare, identificarci in quella vita.
La croce, ancora, è la parola ultima e definitiva di verità su chi è Dio, di fronte al crocifisso non ci può essere più nessun dubbio sul fatto che Dio è amore…
C’è anche una dimensione personale di questa bellezza, quella di un rapporto intimo e privilegiato con questa esperienza e che ci porta a dire – come Tommaso, Paolo, Maria Maddalena – “mio Signore”. Questa affermazione è frutto di un cammino, di una esperienza, come dice Paolo: “mi ha amato e ha dato se stesso per me”.
L’ultimo pensiero p. Georges l’ha riservato a san Francesco che, come raffigurato nell’affresco sul retro della Porziuncola sta ai piedi del crocifisso. Laddove tutti gli altri personaggi sono più o meno distratti dal dolore, Francesco è concentrato sul crocifisso, lo abbraccia e sembra dirgli “mio Signore”.
Dai seguenti link è possibile riascoltare le meditazioni precedenti: I Meditazione – II Meditazione – III Meditazione – IV Meditazione
Bellezza Croce Georges Massinelli Meditazione Quaresima Riflessioni
Articoli correlati
Chiara e la bellezza del volto di Cristo Crocifisso
Colui che restaura la nostra immagine sfigurataNel tuo volto, Signore è riflesso il nostro vero volto
Ufficio delle letture e Lodi del Venerdì Santo in PorziuncolaQuaresima 2022 alla Porziuncola
Programma delle celebrazioni nella Basilica di Santa Maria degli Angeli“Realizzerò la mia buona promessa”
XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei al convento di San Francesco del Monte
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy