ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Papa Francesco e Raimondo Lullo 30 Gen 2018

Teologi non di professione, ma per missione

«C’è bisogno di una teologia che aiuti i cristiani ad annunciare e mostrare soprattutto il volto salvifico di Dio, il Dio misericordioso»: così si è espresso Papa Francesco nel discorso all’Associazione Teologica Italiana il 29 dicembre 2017.

Ed ha aggiunto che «c’è bisogno di una teologia che sia fatta da cristiane e cristiani che non pensino di parlare solo tra loro, ma sappiano essere a servizio». Quindi non una teologia da accademia, avulsa dalla vocazione ecclesiale.

Proprio questo visse il laico e coniugato Raimondo Lullo (Palma di Maiorca, 1232-1316), il quale volendo dedicare la sua vita all’annuncio del Vangelo si mise a studiare e approfondire la fede.

Come ebbe ad affermare il cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, nell’omelia tenuta a Palma di Maiorca il 27 ottobre 2016 a conclusione del settimo centenario della morte del maiorchino: «Lullo non fu teologo di professione ma per la missione. Di fatto fu un missionario del Vangelo utilizzando strumenti attuali come il dialogo interreligioso, la persuasione intellettuale, la mutua comprensione e la libertà di coscienza. Era convinto che il cristianesimo conteneva nella sua essenza la difesa di tre elementi costitutivi dell’umanità: libertà, verità e carità».

Tale caratteristica di laico sposato e padre di famiglia, che studiò la teologia non in centri universitari (come poteva essere in quel tempo Parigi) e che per farsi comprendere non disdegnò di scrivere opere teologiche in lingua volgare come il catalano, gli attirò le critiche di teologi scolastici come Nicola Eymerich.

Eppure ciò che ha reso gli scritti e il pensiero di Raimondo Lullo efficaci e incisivi è proprio il suo essere teologo non di professione ma per la missione, come richiede oggi Papa Francesco.

Per approfondimenti:

  • Sara Muzzi, “Raimondo Lullo. Opere e vita straordinaria di un grande pensatore medievale”, Edizioni Terra Santa, Milano 2016

Raimondo Lullo, una guida per il 2018



Angelo Amato Evangelizzazione Missione Papa Francesco Raimondo Lullo Teologia

Articoli correlati

24 Apr 2023

Corso Animatori Laudato Si’ 2023

Per rispondere al grido della terra e dei poveri
31 Mar 2023

Vivere il quotidiano con speranza

Novità da fr. Iuri, missionario a San Pietroburgo
13 Mar 2023

Grazie Papa Francesco!

Oggi X anniversario di elezione al soglio di Pietro di papa Bergoglio
09 Mar 2023

Ascolta la tua sete

Al via domani la Missione Popolare dei Frati Minori di Umbria-Sardegna a Villa Castelli (BR)
07 Mar 2023

Il racconto di un Pontificato

Giornata dedicata al X anniversario di Papa Francesco alla Porziuncola
23 Feb 2023

Un Papa di nome “Francesco” 2013-2023, Dieci anni di pontificato

Incontro con i giornalisti Stefania Falasca e Gianni Valente e con la partecipazione del Card. Beniamino Stella
24 Apr 2023

Una nuova missione verso l’estremo Oriente

Frate Guglielmo di Rubruc di Rino Bartolini