ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
1^ Meditazione: p. Marco Tasca OFMConv 29 Lug 2017

Testimoni del sovrabbondante amore di Dio

È iniziato questa sera, in Porziuncola, il Triduo in preparazione al Perdono d’Assisi. A presiedere la prima serata di preghiera è stato p. Marco Tasca OFMConv, Ministro Generale dei Frati Minori Conventuali.

Ricordiamo che quest’anno, proprio per sottolineare il legame tra le tre Famiglie francescane (che in Umbria hanno di recente preso parte al Capitolo generalissimo), saranno i Ministri generali dei tre Ordini maschili (per i Frati Minori Cappuccini presiederà il Vicario generale) a proporre le meditazioni del Triduo.

Padre Marco, ha iniziato la sua riflessione invitando tutti a farsi pellegrini alla Porziuncola, seguendo tutti quelli che in questi 800 anni hanno varcato la soglia della Porta Santa della per ricevere l’Indulgenza.

Tema centrale della riflessione è stata – riprendendo il Cap. 5 della Seconda Lettera ai Corinzi – la gratuità della riconciliazione offerta da Dio. Mentre nell’Antico Testamento, è l’uomo al centro e l’accento è posto sulle azioni sacrificali e cultuali da lui compiute e che dovevano servire a chiedere il perdono per i propri peccati, nel Nuovo Testamento – ha continuato il generale – si nota un totale rovesciamento della prospettiva.

È Dio che cerca la creatura peccatrice, l’accorato appello di S. Paolo “Lasciatevi riconciliare con Dio” e l’annuncio di questo messaggio è il centro del Ministero di Paolo e del nostro: annunciatori dell’iniziativa di Dio!

Una parola chiave ha accompagnato la riflessione di Padre Marco, ed è la parola “sovrabbondante”. Tale è l’amore del Dio che vuole riconciliare l’uomo a sé, tale è stato l’amore di Francesco verso i lebbrosi e tale deve essere la misura dell’impegno cristiano. Francesco vuole che “tutti” vadano in paradiso, per il Serafico Padre c’è solo questa misura.

L’augurio per noi e la richiesta a Dio – ha concluso il Ministro generale – è che sia anche per noi questa la misura del nostro amore e del nostro impegno quotidiano.

La serata di preghiera si è conclusa con la consueta processione aux-flambeaux in piazza. Domani, la seconda serata sarà presieduta dal Vicario generale dei Frati Minori Cappuccini, P. Stefan Kozuh.



Basilica di Santa Maria degli Angeli Conventuali Marco Tasca Ministro generale Perdono di Assisi Triduo

Articoli correlati

03 Ott 2023

Come andare per il mondo

III serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
02 Ott 2023

Avere lo Spirito del Signore e la sua santa operazione

II serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
01 Ott 2023

La Vita e la Regola proposta da Francesco

I serata del Triduo in preparazione alla solennità di San Francesco
25 Set 2023

“Ben venga, mia sorella morte!”

Solennità di San Francesco d'Assisi 2023
19 Set 2023

Il Vangelo “regola” di Francesco

Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e Trovarelli
13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco
Leggi altre notizie dallo speciale

13 Set 2023

Essere in Regola

Sabato 16 settembre alle ore 11.30 al Sacro Convento di Assisi appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di Francesco nell’ambito dell’evento del “Cortile di Francesco”