ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Intervista a fra Danilo Bellorin, partecipante alla prima edizione della San Francesco Marathon 08 Nov 2023

Ti benedico vita

I bless you life (Ti benedico vita), questo è il titolo della prima edizione della San Francesco Marathon tenutasi domenica 5 novembre partita dalla Basilica di San Francesco in Assisi e terminata presso piazza Porziuncola antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Un evento importante che coincide con il primo dei cinque centenari francescani che dal 2023 al 2026 scandiranno il cammino della famiglia francescana in tutto il mondo. A vincere la 42Km è stato Lorenzo Lotti con un tempo di 2 ore 36 min. e 54 sec.

Tra i partecipanti, anche fra Danilo Bellorin dei frati Minori della Porziuncola; abbiamo fatto alcune domande a fra Danilo per avere delle impressioni a caldo da un partecipante.

Fra Danilo come è andata questa maratona?
Nonostante per me sia stata la prima maratona, credo sia andata abbastanza bene riuscendo a raggiungere il traguardo pur avendo avuto poco tempo per allenarmi.

A quando risale la tua passione per le maratone?
La mia passione risale a circa 20 anni fa, quando vedendo mio padre correre, mi sono appassionato a questo genere di gara podistica, infatti ho voluto dedicare questa corsa alla sua memoria.

Che effetto fa correre nei luoghi di San Francesco, così importanti per la tua storia?
Percorrere quei luoghi cosi cari a San Francesco, mi ha fatto sentire più immerso nella mia vocazione francescana di itinerante e pellegrino.

Che cosa cerca un frate nello sport?
Secondo me oltre al benessere fisico, questo tipo di sport, così a contatto con la natura, permette anche di pregare immersi nella bellezza del creato.

Papa Francesco ha definito lo sport molto vicino alla Chiesa come attività di incontro tra le persone e di formazione ai valori di fraternità: che ne pensi e qual è la tua esperienza come parroco?
Certamente sono pienamente d’accordo e favorevole a quanto papa Francesco ci dice, infatti ogni giorno osservo come i ragazzi vengono presso l’oratorio della parrocchia attratti dalla bellezza delle attività sportive e questo è uno degli aspetti positivi per attirare le nuove generazioni alla vita della Chiesa.  

Fra Danilo, grazie della tua testimonianza. Hai in programma di partecipare al altre maratone?
Sì, certamente mi piacerebbe partecipare ad altre maratone in futuro, perché quelle che ho provato in questa occasione sono sensazioni meravigliose che mi hanno aiutato ad affrontare i miei limiti, riuscendo a superarli anche se con fatica; e questo credo sia una bella lezione di vita per tutti.

Ringraziamo fra Danilo per la sua condivisione e gli auguriamo di poter continuare a testimoniare la gioia francescana anche nel partecipare alla bellezza di queste iniziative.



Assisi Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Centenario Danilo Bellorin Porziuncola San Francesco

Articoli correlati

28 Nov 2023

Presepe sotto le stelle alla Porziuncola

Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli
24 Nov 2023

800 ANNI DI VANGELO

Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a Roma
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
23 Nov 2023

Dignare me laudare te, Virgo sacrata

Programma Novena e Solennità dell'Immacolata
21 Nov 2023

“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”

Proposte 2024 al Convento di Monteluco di Spoleto
17 Nov 2023

Graditissima visita

Alla Porziuncola, la 78^ Assemblea dei Vescovi della CEI
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!