Accompagnati dal bel tempo e dal desiderio di arrivare in Porziuncola “con un nome nuovo”, continua il cammino dei nostri marciatori della XXXVIII Marcia Francescana di Umbria e Sardegna.
Dopo il primo giorno di ritiro, siamo già al terzo giorno di cammino: dopo Montecastrilli e Massa Martana, la tappa di ieri ha portato i giovani – dopo un percorso non particolarmente duro – a San Terenziano.
Il “Dio dei padri” di cui si è parlato nella prima tappa, è anche il Dio della promessa che, come per Mosè, è sempre infinitamente più bella dei nostri sogni più grandi. Ma il “nome” è spesso minacciato, lo è tutte quelle volte – come ci insegna la Torre di Babebe – che noi, o altri per noi, vogliamo “costruirci” da soli il nostro nome.
La catechesi di ieri, a partire da Is 62,1-5, ha ricordato invece ai giovani che “ti si chiamerà con un nome nuovo”, non più “costruito” da mani d’uomo o imposto dagli altri ma “che la bocca del Signore indicherà”. È l’invito ad entrare nella promessa di Dio che è da sempre, è nell’oggi ed è per sempre.
La serata è stata dedicata ad un momento di semplice fraternità in gruppi per conoscersi e condividere.
A questa edizione della Marcia, partecipa anche un allegro gruppo di 20 giovani provenienti dalla Francia –particolare da Aix-en-Provence e da Nizza, dove da tanti anni è presente una missione dei Frati Minori di Assisi – accompagnati da due frati e due suore che marciano con loro.
Oggi si riparte in direzione Montefalco…
Cammino Giovani Marcia francescana Montefalco Nome Perdono di Assisi Porziuncola SOG
Articoli correlati
Presepe sotto le stelle alla Porziuncola
Inaugurazione di una grande installazione davanti a Santa Maria degli Angeli800 ANNI DI VANGELO
Il 29 novembre i membri della famiglia francescana si riuniranno a RomaAd Assisi se dici Natale… dici presepe
San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPresepe sotto le stelle alla Porziuncola
Domenica 3 dicembre 2023 si inaugura, davanti alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Grande Presepe. Si tratta di un’istallazione in stile popolare di circa 200 mq di grande impatto che rimarrà in piazza fino al 7 gennaio 2024. Contestualmente viene inaugurata anche la Mostra Internazionale dei Presepi, collocata...
-
27 Ott 2023Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
Calendario delle Celebrazioni in Basilica

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies